Soupe à l’Oignon ovvero Zuppa di Cipolle

Certo a Parigi, in una fredda sera d’inverno, magari a Montmartre, in buona compagnia, ha tutto un altro sapore, ma anche a casa nostra, (luci soffuse e Glenn Gould) è decisamente apprezzabile.

Stiamo parlando della Soupe à l’Oignon. Ma chi l’avrebbe detto che le cipolle potevano anche essere romantiche!

Non possiamo che lodarle di nuovo insieme a Pablo Neruda.

Dosi per 6 persone

Ingredienti

400 gr di cipolle bianche
150 gr di formaggio groviera
4 fette di pane
40 gr di burro
un cucchiaio di farina
un bicchiere scarso di vino bianco secco
un bicchierino di cognac
1 litro di brodo
sale pepe noce moscata

Preparazione

Affettate le cipolle molto sottilmente, mettetele un una larga casseruola con la metà del burro e fate cuocere a fiamma molto bassa fino a quando saranno morbide.Insaporite con sale pepe e noce moscata, mettete il burro rimasto e versate a pioggia il cucchaio di farina.
Mescolate bene, alzate la fiamma e aggiungete il vino.
A completa evaporazione del vino, versate il cognac e lascate evaporare anche questo.
A questo punto allungate con il brodo bollente, girate, incoperchiate e proseguite la cottura, a fuoco lento, per 40 minuti.
Nel frattempo grattugiate il groviera e abbrustolite le fette di pane. Trascorsi i 40 minuti versate le cipolle in una pirofila dai bordi alti, cospargete di groviera grattugiato, disponete le fette di pane abbrustolito, spolverate ancora con il formaggio e ponete in forno caldissimo per pochi minuti.
Gli esperti consigliano di accompagnare il piatto con una buona bottiglia di Beaujolais nouveau

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *