Er Presepio Ve ringrazio de core, brava gente, pé ‘sti presepi che me preparate, ma che li fate a fa?…
Banalità? Ovvietà? Scontatezza? Assoluta assenza di originalità? Certamente, se i pomodori provengono dal supermercato o anche dal mercatino rionale. Se,…
Dove? a San Benedetto del Tronto (e dintorni). Trattasi di caffè corretto con distillarti locali come l'anisetta, nato sui pescherecci…
Macc è un campus universitario a tutti gli effetti, creato presso l'Università pontificia Comillas di Madrid in associazione con Vocento,…
Vorresti mangiare i cibi che vedi nei film nel momento esatto in cui vengono proiettati sullo schermo?Bene, per il momento…
Se il titolo vi lascia se non interdetti, quantomeno perplessi ma comunque incuriositi, il consiglio è di approfondire il tema ed entrare a piccoli passi nel particolare mondo della panificazione. Se, per contro, avete dimestichezza con farine di forza, lieviti…
Alla maniera di Vinaigrette. E già perchè questi dolcetti statunitensi, facilissimi da fare, nella loro realtà sono rotondi, hanno più cioccolato e... molto più zucchhero!
Il titolo è comune in Abruzzo (e anche nel limitrofo Molise) mentre gli ingredienti e i procedimenti si diversificano a seconda delle zone. Nella provincia di Chieti si predilige la misticanza di campo (rape, borragine,erbette, cicoria ecc). Nel pescarese si…
In occasione dell'apertura del circuito primaverile negli scavi, a Pompei, sono stati presentati i vini romani Violatum e Rosatum, riprodotti, con la ricetta di Marco Gavio Apicio , dall'Antica Erboristeria…
Se oltre alla buona cucina amate l'opera, non può non esservi rimasta nel cuore Maria Callas che avremo, a breve, la possibilità di vedere in versione assolutamente inedita "indaffarata tra…
O più semplicemente spinaci selvatici o spinaci di montagna che crescono in prevalenza in Abruzzo ad alta quota fino a 2.000 metri e raccolti pazientemente a mano. "Prima di salire…
Ricevo e, con molto piacere, integralmente pubblico (foto comprese). Erano un po’ di giorni che quel cous cous (mi sembra si scriva così) mi rendeva triste. Torna e ritorna sul sito e che ritrovavo?: il cous cous. Ma siamo matti?…
Delle mazzancolle è scritto qui, del lardo di colonnata si è detto già, non resta che postare la buonissima ricetta copiata pari pari all'amica Rosetta che già in occasione precedente ha dato prova di grande abilità culinaria.
Ricette di focacce genovesi, baresi o di altra provenienza se ne leggono e sperimentano proprio tante. La diversità in questa proposta, che ha suscitato non pochi apprezzamenti e personale consenso, è la presenza, nell'impasto, delle patate e dello strutto, elemento,…
Ciò che una madre cantavicino alla sua culla,accompagnerà un bimboper tutta la sua vita. (Henry Ward Beecher)
L'itinerario è del tutto casuale ma meritevole di riedizione. Come molte amiche/amici di medesima passione, i luoghi visitati, o fortuitamente attraversati , sono occasione per "gironzolare" anche in ambito culinario. Prima tappa e prime foto: lago di Scanno (AQ -…
Nei panorami della Birra l’evento in assoluto tra più importanti al mondo è il " Brussels Beer Challenge" sia per considerazioni critiche sia per numero di campioni assaggiati: oltre 1800 birre provenienti da 37 paesi con 100 degustatori esperti e…