Ultimi Post

Natale 2024

Er Presepio Ve ringrazio de core, brava gente, pé ‘sti presepi che me preparate, ma che li fate a fa?…

Insalata di Pomodori

Banalità? Ovvietà? Scontatezza? Assoluta assenza di originalità? Certamente, se i pomodori provengono dal supermercato o anche dal mercatino rionale. Se,…

Zucchine e Mazzancolle Grigliate

Quando orto e mare regalano soddisfazioni il palato esulta :)

Il Caffè del Marinaio

Dove? a San Benedetto del Tronto (e dintorni). Trattasi di caffè corretto con distillarti locali come l'anisetta, nato sui pescherecci…

MACC (Madrid Culinary Campus)

Macc è un campus universitario a tutti gli effetti, creato presso l'Università pontificia Comillas di Madrid in associazione con Vocento,…

Fork n’ Film

Vorresti mangiare i cibi che vedi nei film nel momento esatto in cui vengono proiettati sullo schermo?Bene, per il momento…


dal Libro delle Ricette

Spiedini di Mazzancolle con Datterini confit e Melanzane arrostite

Uno dei possibili utilizzi di quanto al post precedente con l'aggiunta di melanzane scottate alla piastra e, come "protagoniste princilali", mazzancolle dell'Adriatico.

Spaghetti Neri Neri

Cari principianti potreste dare prova di ingannevola "alta cucina" reiterando la ricetta in argomento che "più semplice di così non si può" , anche perchè il nero di seppia, che potrebbe indurre a tentennamenti, è già "incorporato" negli spaghetti che…

Bruschette di polenta con baccalà e peperoni grigliati

Se volete , a tutti i costi, imitare grandi e famosi chef, disdegnate pure quanto indicato da Vinaigrette in questa ricetta. Se, per contro, apprezzate scorciatoie non disdicevoli ma sicuramente maggiormante in linea con il quotidiano e domestico andamento culinario,…

Notizie

Maria Callas 'La Divina In Cucina'

Se oltre alla buona cucina amate l'opera, non può non esservi rimasta nel cuore Maria Callas che avremo, a breve, la possibilità di vedere in versione assolutamente inedita "indaffarata tra…

Lenticchia (Lens Esculenta)

Il nome botanico della lenticchia è "LENS ESCULENTA" per la particolare forma a lente del seme di colore che varia dal giallo, al verdastro fino al bruno. Originari della Siria,…

Michelin Guide New York City 2006

E' uscita nelle scorse settimane "Michelin Guide New York City 2006", il primo volume che la celeberrima guida rossa - autentica bibbia per i gourmet di tutto il mondo -…


Cose d'Abruzzo

Cicirchiata e Clus'tr

Se la cicirchiata è dolce tipico carnascialesco di tutto l'Abruzzo, le "Clus'tr" sono particolarità, sembrerebbe esclusiva, di Ateleta amato paesello della provincia di L'Aquila. Graditissime eventuali smentite in proposito, come pure notizie intorno alle origini di queste singolari frittelle a…


Ricette facili

Pesche chantilly

Se avete ospiti improvvisi o semplicemente avete voglia di qualcosa di goloso per voi stessi ma non ve la sentite di cimentarvi con ricette elaborate e, in quanto tali, impegnative, allora le pesche della foto possono fare al vostro caso.…

Ricette economiche

Corn Chowder di Joanne

ZUPPA DI PATATE E MAIS The recipe is from the Bostonian Joanne, mother of Sabrina (super Inglese teacher), revised and lightened with the removal of bacon and fried onions. This soup comes with clams "Clam Chowder" a classic of the…


Poesie

Buon Natale

Dall'immagine tesa vigilo l'istantecon imminenza di attesa –e non aspetto nessuno:nell'ombra accesaspio il campanelloche impercettibile spandeun polline di suono –e non aspetto nessuno:fra quattro murastupefatte di spaziopiù che un desertonon aspetto nessuno:ma deve venire;verrà, se resisto,a sbocciare non visto,verrà d'improvviso,quando…

Curiosità

Food Ensemble

"Food Ensemble è una performance di musica e cucina, un’esperienza sensoriale da vivere come un concerto, uno spettacolo da gustare come una cena." “Immaginate di vedere un cuoco cucinare dei bellissimi piatti davanti ai vostri occhi, di sentire i rumori…

Eventi

14 febbraio 2011 Bicentenario della Fondazione di Ateleta

Come attribuire un significato non commerciale alla festa di San Valentino? Farsi aiutare, per esempio, da qualche re (ancorchè temporaneo) come Gioacchino Murat a fondare un paese proprio in questa data e stabilire di festeggiarne la ricorrenza rigorosamente ogni cento…