Ultimi Post

Natale 2024

Er Presepio Ve ringrazio de core, brava gente, pé ‘sti presepi che me preparate, ma che li fate a fa?…

Insalata di Pomodori

Banalità? Ovvietà? Scontatezza? Assoluta assenza di originalità? Certamente, se i pomodori provengono dal supermercato o anche dal mercatino rionale. Se,…

Zucchine e Mazzancolle Grigliate

Quando orto e mare regalano soddisfazioni il palato esulta :)

Il Caffè del Marinaio

Dove? a San Benedetto del Tronto (e dintorni). Trattasi di caffè corretto con distillarti locali come l'anisetta, nato sui pescherecci…

MACC (Madrid Culinary Campus)

Macc è un campus universitario a tutti gli effetti, creato presso l'Università pontificia Comillas di Madrid in associazione con Vocento,…

Fork n’ Film

Vorresti mangiare i cibi che vedi nei film nel momento esatto in cui vengono proiettati sullo schermo?Bene, per il momento…


dal Libro delle Ricette

Contrasti al Doppio Cioccolato

Come ricominciare dopo una così lunga "pausa di riflessione" !? Con tante mini dolcezze come i pasticcini della foto, dal nome già di per sè molto solleticante le papille gustative, naturalmente per gli apprezzatori del cioccolato in tutte le sue…

Risotto al radicchio con le mele

Dedicato a Pina che segnala l'eccessiva distanza tra un post e l'altro.Il motivo principale, a dir la verità, non è solo la tirannia del tempo a disposizione ma, essenzialmente, il desiderio di riproporre a se stessa, piatti particolarmente graditi, dei…

Lumaconi di Mare - cercansi notizie

HELP ME, please!Gratitudine se non eterna, sicuramente duratura a chi fosse in grado di fornire notizie sui molluschi fotografati un attimo prima di finire in padella. Grazie Grazie Grazie.

Notizie

'Violatum' E 'Rosatum' I Vini Di Apicio Riprodotti A Pompei

In occasione dell'apertura del circuito primaverile negli scavi, a Pompei, sono stati presentati i vini romani Violatum e Rosatum, riprodotti, con la ricetta di Marco Gavio Apicio , dall'Antica Erboristeria…

Maria Callas 'La Divina In Cucina'

Se oltre alla buona cucina amate l'opera, non può non esservi rimasta nel cuore Maria Callas che avremo, a breve, la possibilità di vedere in versione assolutamente inedita "indaffarata tra…

Olaci detti anche Orapi(Chenopodium bonus henricus)

O più semplicemente spinaci selvatici o spinaci di montagna che crescono in prevalenza in Abruzzo ad alta quota fino a 2.000 metri e raccolti pazientemente a mano. "Prima di salire…


Cose d'Abruzzo

L'abruzzo e il timo serpillo

L'itinerario è del tutto casuale ma meritevole di riedizione. Come molte amiche/amici di medesima passione, i luoghi visitati, o fortuitamente attraversati , sono occasione per "gironzolare" anche in ambito culinario. Prima tappa e prime foto: lago di Scanno (AQ -…


Ricette facili

Insalata di valeriana, rucola e fragole con pinoli tostati e aceto balsamico

La foto non è esattamente corrispondente all'impiattamento finale perchè, a motivo della ormai quasi consueta sbadataggine, lo scatto si è farmato prima dell'aggiunta dei determinanti elementi finali, vale a dire: pinoli e aceto balsamico. Si raccomanda di scarseggiare con la…

Ricette economiche

maccheroni alla chitarra al farro integrale con asparagi

L’asparago è il germoglio (turione) di una radice, chiamata zampa, le varietà coltivate sono diverse e vengono suddivise in gruppi tenendo conto del loro colore: nVerde: è il più diffuso e viene raccolto quando ha raggiunto la lunghezza di una…


Poesie

Pasta alla capricciosella di Aldo Fabrizi

"Provate a fa' 'sto sugo, ch'è un poema:piselli freschi, oppure surgelati, calamaretti, funghi "cortivati", così magnate senz'avè patema. Pe' fa' li calamari c'è un sistema: se metteno a pezzetti martajati nell'ajo e l'ojo e bene rosolati, so' teneri che pareno…

Curiosità

Aglio Rosso di Sulmona

Varietà unica in Italia, l'aglio "Rosso di Sulmona" nasce e si riproduce esclusivamente nella conca di Sulmona o Valle Peligna (AQ) , dove viene coltivato da secoli. Lo si riconosce dalle caratteristiche tuniche color rosso porpora, che avvolgono ogni singolo…

Eventi

Pasqua 2023

"Il Signore è Risorto proprio per dirvi che, di fronte a chi decide di “amare”, non c’è morte che tenga, non c’è tomba che chiuda, non c’è macigno sepolcrale che non rotoli via." (Don Tonino Bello)