Petit choux alla crema di asparagi
La ricetta è di Claudio Venturini. Potrebbe intimorire la preparazione dei bignè, meglio detti "pasta choux" ma , tranquilli tutti, la realizzazione è più lunga a dirsi che a farsi.
La ricetta è di Claudio Venturini. Potrebbe intimorire la preparazione dei bignè, meglio detti "pasta choux" ma , tranquilli tutti, la realizzazione è più lunga a dirsi che a farsi.
Per scrivere questa ricetta è stato necessario quasi il medesimo tempo impiegato per la preparazione che apparirà sicuramente complicata per chi non ha troppa dimestichezza con i fornelli ma di fattibile interessante approccio per chi, abitualmente, si cimenta con gnocchi…
Ad un occhio distratto, molto distratto, l'oggetto della prima foto potrebbe sembrare una patata. Trattasi, in realtà, di stupendo, profumatissimo tartufo bianco (Tuber Magnatum Pico) utilizzato, senza parsimonia, per le crespelline in argomento, servite come antipasto alla cena di capodanno,…
Per tutti gli aspiranti alla conservazione del tartufo, il più a lungo che sia possibile, un suggerimento pomposamente e personalmnente denominato Patè. Omaggi all'onestà intellettuale e non, impongono di comunicare che non è dato conoscere se la procedura seguita e…
Che la besciamelle deve il suo nome a Louis de Béchameil, marchese di Nointel, ricco finanziere che aveva acquistato l'onorifico incarico di maître d'Hôtel di Luigi XIV è vero ma l'origine della salsa non è affatto francese. Nei libri di…