Er Presepio Ve ringrazio de core, brava gente, pé ‘sti presepi che me preparate, ma che li fate a fa?…
Banalità? Ovvietà? Scontatezza? Assoluta assenza di originalità? Certamente, se i pomodori provengono dal supermercato o anche dal mercatino rionale. Se,…
Dove? a San Benedetto del Tronto (e dintorni). Trattasi di caffè corretto con distillarti locali come l'anisetta, nato sui pescherecci…
Macc è un campus universitario a tutti gli effetti, creato presso l'Università pontificia Comillas di Madrid in associazione con Vocento,…
Vorresti mangiare i cibi che vedi nei film nel momento esatto in cui vengono proiettati sullo schermo?Bene, per il momento…

HELP ME, please!Gratitudine se non eterna, sicuramente duratura a chi fosse in grado di fornire notizie sui molluschi fotografati un attimo prima di finire in padella. Grazie Grazie Grazie.

Ancora Inverno, ancora freddo, ancora Zuppe, anche questa "di un Buooonoooo!!!" L'autrice è Marina, amica aquilana di grande cuore la cui frequentazione aggiunge note positive al quotidiano. Ed ecco la sua ricetta:

Come già spesso in precedenza, anche in questo caso il dire ha richiesto quasi più tempo che il fare. I passaggi sembrano tanti ma sono tutti piuttosto semplici e, in ogni caso, riguardano due ricette che si possono anche realizzare…

Le promesse sono promesse ed ecco qua, per Patrizia, Francesca e tutti coloro che hanno manifestato loquace o silenzioso interesse per l'argomento. Scartata, per precedente delusione, la surgelata CONAD: immaginate…

Mentre Vinaigrette (con tanti altri amici) rincorre Feste dei Frutti dimenticati e mostre sul medesimo tema, come quella che si terrà a Bologna,in aprile, alla Biblioteca universitaria, i produttori americani,…

Se vi incuriosiscono le cose di un tempo e/o vi interessano frutti quasi scomparsi come nespole, azzeruole, sorbe, avellane, castagne, corbezzoli, corniole, noci, melegrane, mele della rosa, cotogne, pere volpine…
I maccheroni alla chitarra ( dal dialetto maccaru'n?) sono un formato di pasta tipico della cucina Abruzzese ; la preparazione avviene con un telaio rettangolare ,di legno di faggio, chiamato “chitarra”, perchè lungo i suoi lati più lunghi sono tesi…
Il cous cous è un alimento tipico del Nordafrica, costituito da granelli di semola cotti a vapore Il nome nordafricano di questo piatto è seksu in berbero e kuskusu in arabo magrebino. Per cucinare il cuoscous, occorrerebbe la couscoussiera, composta…
"Provate a fa' 'sto sugo, ch'è un poema:piselli freschi, oppure surgelati, calamaretti, funghi "cortivati", così magnate senz'avè patema. Pe' fa' li calamari c'è un sistema: se metteno a pezzetti martajati nell'ajo e l'ojo e bene rosolati, so' teneri che pareno…
Avanza sulla scia dell'arcobaleno,avanza sulla scia di una canzone,e tutto sarà bello per te.C'è una strada fuori da ogni oscura foschia,oltre la traccia dell'arcobaleno. Canto Navajo
DIl "Corrispondente dalla Rocca" (ex Lo Smilzo, detto anche "veleno" ) questo ci dice: nOrmai la curiosità regna sovrana nell’aprire la prima pagina di questo libro culinario e questa volta per me, incallito consumatore mattutino di miele, dove pensavo mancasse…
Carissimi, non obbedirei al mio dovere di vescovo se vi dicessi: "Buon Natale" senza darvi disturbo. Io, invece, vi voglio infastidire. Non sopporto infatti l'idea di dover rivolgere auguri innocui, formali, imposti dalla routine di calendario. Mi lusinga addirittura l'idea…