


La ricetta è di Claudio Venturini. Il procedimento è un po' lungo ma il risultato è un pane morbido e saporito che ricompensa grandemente dell'impegno.
40 gr di farina
40 gr di latte intero
13 gr lievito di birra
2 gr di malto (o zucchero semolato)
per l'impasto:
biga +
310 gr di farina
45 gr di uova intere
90 gr di latte intero
7 gr di lievito di birra
3 gr di malto
7 gr di zucchero semolato
15 gr di sale fino
60 gr di burro
30 gr di grana
65 gr di spinaci in purea
Per il ripieno:
formaggio philadelphia
prosciutto
Mescolate gli ingredienti e mettete a lievitare per 30 minuti a 22°.
Riprendete la biga, ammorbiditela con una parte di latte, unite di seguito: farina, lievito, burro ammorbidito, uova, il resto del latte, mescolate ancora, aggiungete malto, zucchero, sale. Impastate finchè il tutto sarà lucido ed elastico, quindi, aggiungete gli spinaci e fate lievitare per 30 minuti. Riprendete l'impasto, sistematelo in uno stampo da savarin. Fate lievitare ancora fino al bordo dello stampo, e cuocete in forno a 180/190° .
Una volta raffreddato, affettate il panettone, spalmate le fette con il philadelphia aggiungete il prosciutto e ricomponete le fette come nella foto.
Non ho pranzato, sto per mordere lo schermo! grrr!
i miei corsi di cucina presso la scuola di loretta camplone sono stati
fonte di nuove acquisizioni culinarie ma sicuramente mi hanno permesso di
incontrare un gruppo di amiche affiatate....tra cui spiccano i tuoi
preziosi consigli...a presto
Attento, credo sia un po' indigesto ;)
Ciao Gabry, TVB
Come si fa a non commentare questa meraviglia!
Ho la bava alla bocca!
Non commentare, fai ;)
Anche a te consiglio di prepararlo al più presto, è davvero buonissimo, molto più morbido e gustoso dei pan brioches
E' un'ottima idea! ..ma il malto dove lo trovo?
Nei negozi BIO. A Pescara, per es, Maggiociondolo in via Arapietra. Ciaooo