
La pasta phillo è una pasta sottilissima di origine greca molto versatile che si presta a preparazioni in forno o fritte, sia dolci sia salate. Ciò che la differenzia notevolmente dalla più comune pasta sfoglia è la totale assenza di burro. La si trova surgelata nei supermercati o, ad un quinto del prezzo, nei negozi cinesi che hanno il reparto alimentari. I "fai da te - a tutti i costi" possono comunque seguire le indicazioni già date a suo tempo (qui e qui)
Pur essendo molto croccante, questo tipo di pasta non è friabile come la sfoglia e ciò consente la realizzazione di sfiziosi contenitori da riempire come meglio e più aggrada.
I cestini della foto, realizzati con la fillo (ottima) comprata al negozio cinese al fantastico prezzo di 1 euro, sono stati riempiti con riso condito solamente con tonno, carciofini sott'olio (affettuoso regalo della suocera) e qualche cappero di pantelleria sminuzzato.
Carinissimi! Ci fai vedere i passaggi per fare i cestini?
I tuoi cestini sono fantastici...ottimi per le feste primeverili!
Fantastici, ne ho mangiati alcuni a base di farro l'altra sera in un ristorante, ma mi chiedevo di che pasta fossero i cestini...svelato l'arcano!
Al più presto, promesso!
Grazie :) Sono davvero una risorsa, risolvono molte situazioni, si possono preparare con largo anticipo e, vuoti si conservano al lungo, ciao ciao.
Ciao Saffron, prova a farli, vedrai che soddisfazioni!
Che meraviglia! ma sono difficili da fare?
Adesso più che mai mi viene voglia di provarli!
grazie
ciao carissima! Molto carini questi cestini, ormai sono in astinenza di pasta phillo, io a Roma non so dove trovarla. Chi me lo sa dire?
Un bacio e e buon finesettimana ala bravissima cuoca :-)
Grazie cara Francesca, ma non esagerare, cuoca!!! sono solo una che si entusiasma per le cose che fa e quando c'è entusiasmo, si sa, le cose vengono bene, tu ne sai decisamente qualcosa, no!? . Trovi la fillo al Conad rep. surgelati. Dai cinesi (a Roma mi pare P.zza Vittorio), invece, devi chiedere la pasta per gli involtini primavera. Domani ti posto la foto dell'involucro così puoi riconoscerla. Ciao e Buon inizio di settimana :)
Grazie per le info, guarderò alla Conad.
Cerca ancora dai cinesi, ne vale proprio la pena, ho appena postato anche la foto della confezione, che su flikr vedi pure ingrandita. Ciao :)