
Henri Marie Raymond de Toulouse-Lautrec-Montfa: Toulouse-Lautrec per noi, Monsieur MOMO per gli amici di allora, è il grande artista della "Belle Epoque", del Moulin Rouge,della "ville lumière" della vita "bohemienne" e trasgressiva di Montmartre.
Ma che Toulouse fosse anche gran gourmet e cuoco raffinato, molto apprezzato nella cerchia dei suoi amici, tanto quanto le sue opere pittoriche, non è cosa nota a tutti.
Dopo la morte prematura, nel 1901 a soli 37 anni, il suo grande amico Maurice Joyant raccolse e pubblicò le sue estrose ricette in un centinaio di copie.
La preziosa raccolta, illustrata dai menù che Lautrec disegnava per i suoi ospiti, corredati dalla lista delle portate e dagli schizzi creati per l'occasione, e dai suoi dipinti legati all'arte della tavola, nel dicembre scorso è stata pubblicata, per la prima volta, in Italia, dalla casa editrice IBIS.
Curioso.
Mi piace l'idea di illustrare i menù per i propri ospiti; sai, molto tempo addietro, per una cena cinese che preparai per il mio uomo, disegnai un menù solo per lui, a tema: ricordo il drago cinese e cuoricini sparsi :-)
Credo sia da acquistare questo libro, mi stuzzica.
Di Toulouse-Lautrec, oltre ad aver visto una mostra a lui dedicatav a Roma, ho visitato anche la sua città natale, Albì, e il museo che c'è lì, ma non avevo letto da nessuna parte che era un ottimo cuoco e che illustrava i suoi pranzi.
Sarà bello sfolgiare questo libro. Ottimo spunto:)
Utile la curiosità scopritrice di Vinaigrette ;-)
eh si! è proprio uno dei libri da 'possedere'