
Belli i vasetti eh! fanno proprio primavera. Peccato che i fiori appassiscano non appena risulta evidente la vera la natura del contenitore (pasta fillo) e del contenuto (crema al gorgonzola e concassè di pomodoro). La consolazione è che in pochi minuti se ne possono fare di altri e della più svariata natura a seconda dei gusti e della più o meno fervida fantasia dei realizzatori.
Avendo appreso or ora della seconda laurea. "evviva"
dove posso leggere la ricetta?
Grazie:)
grazie li proverò subito, questo fine settimana. adesso che ho concluso anche questa esperienza mi dedicherò all'arte culinaria.
Non ho messo la ricetta perchè la pasta fillo si compra al supermercato (rep.surgelati) e il ripieno è a fantasia. Ora che ho provato a fare direttamente questo tipo di pasta, con risultati accettabili, posterò procedimento e foto. Ciao
ah...mai vista questa pasta fillo al super, di che marca è? Grazie ancora:)
Che belli che sono!
Mettono addosso la voglia di primavera.
Ottima idea anche per il ripieno: adoro il gorgonzola.
Che dici? Si potrebbe tentare di farli anche dolci?!
Francesca, la pasta fillo è una varietà di pasta sfoglia di origine greca, sottile sottile, che cuoce in pochi minuti senza gonfiarsi, per cui si presta a molte preparazioni sfiziose, sia salate che dolci. Io l'ho acquistata al Conad, purtroppo con tutti i fogliettini arrotolati insieme, per cui una volta scongelata bisogna necessariamente usarla tutta. Meglio le confezioni con sfoglie di pasta distese e separate che, mi hanno detto, si trovano nei negozi cinesi.
Acilia, ma ceramente! ti confesso una cosa, avendo lasciato un gruppetto di vasettini qualche minuto di troppo in forno, le punte si sono colorite eccessivamente, ma per fortuna, non bruciate, allora...lampo di genio, ho immerso le medesime, impertinenti, punte nel cioccolato fuso e ho riempito i vasetti con il ripieno che si usa per i cannoli siciliani: ricotta, canditi e scaglie di cioccolato. Niente niente male. Baci.
grazie Vinaigrette! Infatti ieri l'ho cercata allo sma e non l'ho trovata.
Mi sono appuntata il tuo suggerimento per le salsine-muffins:)
Ciao!
meravigliosi questi cetini, ma vorrei capire se e come vanno cotti. Grazie, Morgantia
Come utilizzare la Fillo (o Phillo):
guarda qui