
Recipiente con lungo manico, usato per preparare creme, bechamelle, caramello, cioccolata ecc. Può essere di due forme: una per la cottura sulla fiamma, poco profonda e con il fondo piano a spigolo arrotondato e l'altra per la cottura a bagnomaria, stretta e profonda a forma di cono, con il fondo arrotondato. Dire che è indispensabile per la buona riuscita delle vostre leccornie sembra eccessivo, ma provate a preparare uno zabaione con il polsonetto di rame non stagnato, mmmh! tutta un'altra cosa.
Mia nonna diceva sempre che per fare la crema era necessario un bel polsonetto. Io credevo si trattasse di un polso robusto visto che una volta non c'erano i frullatori e bisognava sbattere tutto molto a lungo. Beata ignoranza !!!