Er Presepio Ve ringrazio de core, brava gente, pé ‘sti presepi che me preparate, ma che li fate a fa?…
Banalità? Ovvietà? Scontatezza? Assoluta assenza di originalità? Certamente, se i pomodori provengono dal supermercato o anche dal mercatino rionale. Se,…
Dove? a San Benedetto del Tronto (e dintorni). Trattasi di caffè corretto con distillarti locali come l'anisetta, nato sui pescherecci…
Macc è un campus universitario a tutti gli effetti, creato presso l'Università pontificia Comillas di Madrid in associazione con Vocento,…
Vorresti mangiare i cibi che vedi nei film nel momento esatto in cui vengono proiettati sullo schermo?Bene, per il momento…

Post dedicato a Gabriella e ai suoi amici apprezzatori dei pasticcini in argomento, in primo piano nella foto.

Quando non solo i morsi ma neanche i mordicchiamenti della fame si fanno sentire, la passione culinaria retrocede di molte postazioni rispetto agli interessi del quotidiano. A non venire ancora meno, al momento, è il piacere, però, della condivisione di…

"Provate a fa' 'sto sugo, ch'è un poema:piselli freschi, oppure surgelati, calamaretti, funghi "cortivati", così magnate senz'avè patema. Pe' fa' li calamari c'è un sistema: se metteno a pezzetti martajati nell'ajo e l'ojo e bene rosolati, so' teneri che pareno…

In Piazza della Repubblica a Firenze inaugura una nuova meta per i palati raffinati e gli esteti della tavola: un’area tutta dedicata al food al 4° piano dello store la…

Varietà unica in Italia, l'aglio "Rosso di Sulmona" nasce e si riproduce esclusivamente nella conca di Sulmona o Valle Peligna (AQ) , dove viene coltivato da secoli. Lo si riconosce…

Sulla pasta si e detto e scritto di tutto un po', dalla rete ci giungono notizie, affermazioni, smentite, conferme, riconferme su storia, origini, usi, costumi ecc ecc.Un sintesi efficace è…
Ricevo e, con molto piacere, integralmente pubblico (foto comprese). Erano un po’ di giorni che quel cous cous (mi sembra si scriva così) mi rendeva triste. Torna e ritorna sul sito e che ritrovavo?: il cous cous. Ma siamo matti?…
Per chi ha bisogno di ricette semplici e soprattutto rapide: questa. Più facile di così non sembra si possa e la velocità di esecuzione è d'obbligo.I moscardini (piccoli e saporiti molluschi) ve li fate pulire dal pescivendolo (con l'occasione chiedete…
La cicoria è cicorietta di montagna trovata ad Ateleta (AQ) grazie al tempo non ancora rigido. Tuffarla in acqua fredda non appena cotta serve non solo a conservare il bel colore verde ma anche a togliere una punta di amaro.…
Non ti auguro un dono qualsiasi,Ti auguro soltanto quello che i più non hanno.Ti auguro tempo, per divertirti e per ridere;se lo impiegherai bene, potrai ricavarne qualcosa.Ti auguro tempo, per il tuo Fare e il tuo Pensare,non solo per te…
Parolaccia??? Ma certo che no, non si oserebbe -perlomeno in questa sede :) - ma un uso "alternativo" del pentolame domestico. Wichipedia ci spiega che : "Il cacerolazo è un termine colloquiale della lingua spagnola con il quale si indica…
Che fantastico compleanno! Qualora dovesse capitarvi di affrontare un intervento chirurgico con data programmabile, il consiglio è di stabilire un tempo prossimo alla ricorrenza della vostra nascita, verrete sicuramente, come Vinaigrette (30 settembre), sommersi di fiori, torte, auguri, trasmessi -ove…