Ultimi Post

Natale 2024

Er Presepio Ve ringrazio de core, brava gente, pé ‘sti presepi che me preparate, ma che li fate a fa?…

Insalata di Pomodori

Banalità? Ovvietà? Scontatezza? Assoluta assenza di originalità? Certamente, se i pomodori provengono dal supermercato o anche dal mercatino rionale. Se,…

Zucchine e Mazzancolle Grigliate

Quando orto e mare regalano soddisfazioni il palato esulta :)

Il Caffè del Marinaio

Dove? a San Benedetto del Tronto (e dintorni). Trattasi di caffè corretto con distillarti locali come l'anisetta, nato sui pescherecci…

MACC (Madrid Culinary Campus)

Macc è un campus universitario a tutti gli effetti, creato presso l'Università pontificia Comillas di Madrid in associazione con Vocento,…

Fork n’ Film

Vorresti mangiare i cibi che vedi nei film nel momento esatto in cui vengono proiettati sullo schermo?Bene, per il momento…


dal Libro delle Ricette

Coccoli Fiorentini

A Firenze si gustano i Coccoli un po' dappertutto. Altrove ci si può sfiziare con la domestica preparazione dei deliziosi frittini da servire con salumi e stracchino (come in Toscana) ovvero come fantasia e gusto personale suggeriscono. La ricetta originale…

Cozze ripiene al sugo

Intanto servono le cozze che devono essere proprio fresche e aperte a crudo inserendo un coltellino a punta nella fessura tra le valve e passarlo tutto intorno per tagliare il muscolo che le tiene unite (Grazie alla Prof. Annarita). Il…

Crema di Fagioli Tondini del Tavo con Salsiccia Rape e Briciole Aromatiche

Fagioli, rape e pane per le briciole sono produzione Vinaigrette per le salsicce bisognerà attrezzarsi :) Se il desiderio di replica della gustosa ricetta dovesse solleticare il palato, per otterenre soddisfazione non sarà necessario correre ad affittare un orto urbano,…

Notizie

Pasta: notizie storiche

Sulla pasta si e detto e scritto di tutto un po', dalla rete ci giungono notizie, affermazioni, smentite, conferme, riconferme su storia, origini, usi, costumi ecc ecc.Un sintesi efficace è…

"Colazione delle ladies"

“Colazione delle ladies” il menu ideato dall'Abruzzesissimo chef “Due stelle Michelin” Niko Romito del ristorante Reale di Rivisondoli per le mogli dei capi di stato presenti a L'Aquila per il…

Cameriere o Convivier?

“Il cameriere non esiste più! Chi lavora in sala?” questo il titolo del concorso indetto nel luglio scorso da Amira, l'associazione italiana maitres alberghi e ristoranti, per valorizzare la professionalità…


Cose d'Abruzzo

Avventure sul Tratturo

Ancora da Lo Smilzo: "Sono abruzzese e amo il Trentino, ci andrei a vivere, lì ho tanti amici. Ma non scambiamo la seta con la lana, quella di pecora, abruzzese. Quelli lassù avranno anche le pecore, come noi abbiamo anche…


Ricette facili

Conchiglie alla Clelia (zucchine, ricotta e spek)

Un giorno al supermercato, banco salumi e formaggi, ore 14,30, esternazione perplessità nonchè svogliata richiesta dell' unica possibilità mangereccia, data l'ora: mozzarella e forse prosciutto. E' qui che interviene la gentilissima e dolce Clelia, addetta in quel momento al banco,…

Ricette economiche

Focaccia Buonissima

Ricette di focacce genovesi, baresi o di altra provenienza se ne leggono e sperimentano proprio tante. La diversità in questa proposta, che ha suscitato non pochi apprezzamenti e personale consenso, è la presenza, nell'impasto, delle patate e dello strutto, elemento,…


Poesie

Pasta alla capricciosella di Aldo Fabrizi

"Provate a fa' 'sto sugo, ch'è un poema:piselli freschi, oppure surgelati, calamaretti, funghi "cortivati", così magnate senz'avè patema. Pe' fa' li calamari c'è un sistema: se metteno a pezzetti martajati nell'ajo e l'ojo e bene rosolati, so' teneri che pareno…

Curiosità

Eat your Flowers

Sassi di fiume dipinti? No, deliziosi biscotti realizzati con fiori edibili da Loria Stern, panettiera, botanica, giardiniera e artista californiana. Eat Your Flowers è iniziato nella sua minuscola cucina con fiori, erbe e piante ,raccolte nel suo meraviglioso giardino. Loria…

Eventi

14 febbraio 2011 Bicentenario della Fondazione di Ateleta

Come attribuire un significato non commerciale alla festa di San Valentino? Farsi aiutare, per esempio, da qualche re (ancorchè temporaneo) come Gioacchino Murat a fondare un paese proprio in questa data e stabilire di festeggiarne la ricorrenza rigorosamente ogni cento…