Er Presepio Ve ringrazio de core, brava gente, pé ‘sti presepi che me preparate, ma che li fate a fa?…
Banalità? Ovvietà? Scontatezza? Assoluta assenza di originalità? Certamente, se i pomodori provengono dal supermercato o anche dal mercatino rionale. Se,…
Dove? a San Benedetto del Tronto (e dintorni). Trattasi di caffè corretto con distillarti locali come l'anisetta, nato sui pescherecci…
Macc è un campus universitario a tutti gli effetti, creato presso l'Università pontificia Comillas di Madrid in associazione con Vocento,…
Vorresti mangiare i cibi che vedi nei film nel momento esatto in cui vengono proiettati sullo schermo?Bene, per il momento…
In inverno, come centro tavola, può aggiungere un tocco di suggestiva allegria alla tavola. Per il resto dell'anno l'utilizzo, in piccole porzioni, è indicato come decorazione, comunque edibile, di dolci e torte. Quella della foto è stata realizzata con il…
Uno dei possibili utilizzi di quanto al post precedente con l'aggiunta di melanzane scottate alla piastra e, come "protagoniste princilali", mazzancolle dell'Adriatico.
Ma anche pachini, ciliegini o altra tipologia di piccoli pomodori fatti caramellare in forno bassa temperatura con zucchero di canna e aromi a piacimento (timo, origano, zeste di agrumi ecc.). Antonino Cannavacciuolo suggerisce di sbollentare brevissimamente i pomodorini e di…
L'itinerario è del tutto casuale ma meritevole di riedizione. Come molte amiche/amici di medesima passione, i luoghi visitati, o fortuitamente attraversati , sono occasione per "gironzolare" anche in ambito culinario.…
Che l'I Pod sia qualcosa di assolutamente fantastico al quale malamente si avvicinano analoghi strumenti prodotti non da Apple, è un fatto. Come l'I Pod sia stato "coinvolto anche in…
Le promesse sono promesse ed ecco qua, per Patrizia, Francesca e tutti coloro che hanno manifestato loquace o silenzioso interesse per l'argomento. Scartata, per precedente delusione, la surgelata CONAD: immaginate…
Abruzzo e più precisamente Sulmona, terra di confetti e fantasia. Provate ad immaginare il ballo al castello del del re con indosso il confettoso vestito della foto: altro che favola!Quale sia invece l'origine del confetto così come lo conosciamo oggi…
Se avete ospiti improvvisi o semplicemente avete voglia di qualcosa di goloso per voi stessi ma non ve la sentite di cimentarvi con ricette elaborate e, in quanto tali, impegnative, allora le pesche della foto possono fare al vostro caso.…
Ricette di focacce genovesi, baresi o di altra provenienza se ne leggono e sperimentano proprio tante. La diversità in questa proposta, che ha suscitato non pochi apprezzamenti e personale consenso, è la presenza, nell'impasto, delle patate e dello strutto, elemento,…
Sbocciano al tenuo soledi marzo, ed al tepor dei primi venti,folte, a mazzi, piu' larghe e piu' ridentide le viole.Pei campi e su le rivea pie' de tronchi, ovunque, aprono a berearia e luce, anelando di piacere,le bocche vive.E son…
DIl "Corrispondente dalla Rocca" (ex Lo Smilzo, detto anche "veleno" ) questo ci dice: nOrmai la curiosità regna sovrana nell’aprire la prima pagina di questo libro culinario e questa volta per me, incallito consumatore mattutino di miele, dove pensavo mancasse…
Come attribuire un significato non commerciale alla festa di San Valentino? Farsi aiutare, per esempio, da qualche re (ancorchè temporaneo) come Gioacchino Murat a fondare un paese proprio in questa data e stabilire di festeggiarne la ricorrenza rigorosamente ogni cento…