Er Presepio Ve ringrazio de core, brava gente, pé ‘sti presepi che me preparate, ma che li fate a fa?…
Banalità? Ovvietà? Scontatezza? Assoluta assenza di originalità? Certamente, se i pomodori provengono dal supermercato o anche dal mercatino rionale. Se,…
Dove? a San Benedetto del Tronto (e dintorni). Trattasi di caffè corretto con distillarti locali come l'anisetta, nato sui pescherecci…
Macc è un campus universitario a tutti gli effetti, creato presso l'Università pontificia Comillas di Madrid in associazione con Vocento,…
Vorresti mangiare i cibi che vedi nei film nel momento esatto in cui vengono proiettati sullo schermo?Bene, per il momento…

Nomi diversi per indicare preparazioni diverse con una unica origine: L'Austria. La differenza essenziale è nelle uova, presenti nei primi ma non comprese nei secondi. In entrambi i casi va posta molta attenzione alla qualità delle materie prime se si…

Il titolo è comune in Abruzzo (e anche nel limitrofo Molise) mentre gli ingredienti e i procedimenti si diversificano a seconda delle zone. Nella provincia di Chieti si predilige la misticanza di campo (rape, borragine,erbette, cicoria ecc). Nel pescarese si…

Il nome di questa "preziosità" quasi scomparsa, ma in via di molto apprezzato recupero, viene dalla sua forma sferica, simile a quella dei piselli, e dal Tavo, fiume abruzzese che nasce sul Gran Sasso e scorre nell'area collinare della provincia…

“Colazione delle ladies” il menu ideato dall'Abruzzesissimo chef “Due stelle Michelin” Niko Romito del ristorante Reale di Rivisondoli per le mogli dei capi di stato presenti a L'Aquila per il…

“Il cameriere non esiste più! Chi lavora in sala?” questo il titolo del concorso indetto nel luglio scorso da Amira, l'associazione italiana maitres alberghi e ristoranti, per valorizzare la professionalità…

“La Buona cucina”, “Pane e roba dolce” , “Pane e roba dolce. Un classico della tradizione italiana”, “Sfida al mattarello. I segreti della sfoglia bolognese”, “Sfida al matterello. Sfoglia e…
Abruzzo e più precisamente Sulmona, terra di confetti e fantasia. Provate ad immaginare il ballo al castello del del re con indosso il confettoso vestito della foto: altro che favola!Quale sia invece l'origine del confetto così come lo conosciamo oggi…
Per chi ha bisogno di ricette semplici e soprattutto rapide: questa. Più facile di così non sembra si possa e la velocità di esecuzione è d'obbligo.I moscardini (piccoli e saporiti molluschi) ve li fate pulire dal pescivendolo (con l'occasione chiedete…
La polenta è quella fatta con il bimby, altra possibilità è offerta dalla polenta precotta, naturalmente ampio tributo e plauso a chi riesce serenamente a gestire 45 minuti di paziente giramento… di paiolo. Il resto è fantasia, praticità e gusto…
Ciò che una madre cantavicino alla sua culla,accompagnerà un bimboper tutta la sua vita. (Henry Ward Beecher)
Se l'invito alla lettura del trattato in tre volumi di Antonio Maria Tannoja era un tantino scherzoso, serissimo, di contro, il suggerimento a varcare la porta di www.mondoapi.it per entrare nella microcosmica magia di Luca Mazzocchi. Non solo immagini che…
Come attribuire un significato non commerciale alla festa di San Valentino? Farsi aiutare, per esempio, da qualche re (ancorchè temporaneo) come Gioacchino Murat a fondare un paese proprio in questa data e stabilire di festeggiarne la ricorrenza rigorosamente ogni cento…