Er Presepio Ve ringrazio de core, brava gente, pé ‘sti presepi che me preparate, ma che li fate a fa?…
Banalità? Ovvietà? Scontatezza? Assoluta assenza di originalità? Certamente, se i pomodori provengono dal supermercato o anche dal mercatino rionale. Se,…
Dove? a San Benedetto del Tronto (e dintorni). Trattasi di caffè corretto con distillarti locali come l'anisetta, nato sui pescherecci…
Macc è un campus universitario a tutti gli effetti, creato presso l'Università pontificia Comillas di Madrid in associazione con Vocento,…
Vorresti mangiare i cibi che vedi nei film nel momento esatto in cui vengono proiettati sullo schermo?Bene, per il momento…

Dalla cognata romagnola l'insegnamento, dal sito:http://www.passatelli.it/ il racconto:nI passatelli sono nati nelle case contadine romagnole con l' utilizzo di avanzi e materiali poveri di cucina come il pane raffermo, il formaggio indurito (oggi opportunamente sostituito dal Parmigiano-Reggiano), le uova e,…

Come ricominciare dopo una così lunga "pausa di riflessione" !? Con tante mini dolcezze come i pasticcini della foto, dal nome già di per sè molto solleticante le papille gustative, naturalmente per gli apprezzatori del cioccolato in tutte le sue…

Ancora e ancora, non ci stancheremo mai della cioccolata, in qualsiasi forma espressiva. Da www.cioccola-to.it, le date che hanno scritto la storia del cioccolato: n- 400 circaNel Nord del Messico,…

Dal 18 al 20 marzo 2006 tutti alla Stazione Leopolda di Firenze. Va in scena la prima edizione di TASTE: un originale percorso gastronautico dedicato alla scoperta della diversità culturale…

In occasione dell'apertura del circuito primaverile negli scavi, a Pompei, sono stati presentati i vini romani Violatum e Rosatum, riprodotti, con la ricetta di Marco Gavio Apicio , dall'Antica Erboristeria…
Grande onore ai meriti, per questa preparazione, che ha riunito esperienze, passioni e fantasie diverse. Dunque l'origine è casa di Daniela (che utilizza spinaci). Vinaigrette apprezza grandemente e, approfittando dello splendido tempo in quel di Ateleta (AQ) e della altrui…
Un giorno al supermercato, banco salumi e formaggi, ore 14,30, esternazione perplessità nonchè svogliata richiesta dell' unica possibilità mangereccia, data l'ora: mozzarella e forse prosciutto. E' qui che interviene la gentilissima e dolce Clelia, addetta in quel momento al banco,…
A cena come antipasto oppure in aggiunta alle sfiziosità di aperitivi ed happy hours questi crostini sapranno farsi apprezzare con il loro gusto un po' particolare.
Pensa a una delicata morbidezza. Pensa a una nuvola,non per quello che è, vapore e aria, ma per come l'immaginazione la domina,la nomina, la trattiene in bilico sull'orlo della mente.Pensa a un passerotto.Osserva le sfumature di pastello,l'opale dei soli al…
Una coppia romana. Lui guida turistica -nel Sahara d'inverno ed al Polo Nord l'estate- Lei esperta di informatica, si incontrano (al Polo), si sposano, hanno un bimbo, scoprono un angolo di paradiso, Rocca Calascio, e decidono di stabilirvisi. Nulla da…
"Il Signore è Risorto proprio per dirvi che, di fronte a chi decide di “amare”, non c’è morte che tenga, non c’è tomba che chiuda, non c’è macigno sepolcrale che non rotoli via." (Don Tonino Bello)