Er Presepio Ve ringrazio de core, brava gente, pé ‘sti presepi che me preparate, ma che li fate a fa?…
Banalità? Ovvietà? Scontatezza? Assoluta assenza di originalità? Certamente, se i pomodori provengono dal supermercato o anche dal mercatino rionale. Se,…
Dove? a San Benedetto del Tronto (e dintorni). Trattasi di caffè corretto con distillarti locali come l'anisetta, nato sui pescherecci…
Macc è un campus universitario a tutti gli effetti, creato presso l'Università pontificia Comillas di Madrid in associazione con Vocento,…
Vorresti mangiare i cibi che vedi nei film nel momento esatto in cui vengono proiettati sullo schermo?Bene, per il momento…

Il titolo potrebbe, ma molto erroneamente, dare l'idea di cosa complicata. In realtà, dati ormai per acquisiti i vol au vent, da preparare c'è solo il guacamole salsa messicana che gli aztechi avevano sicuramente pensato per i cucinieri principianti. (si…

Il titolo è sufficiente per la realizzazione della ricetta. Basta infatti frullare insieme gli ingredienti indicati, aggiungere solo un po' di maionese (volendo), riempire i vol au vent , decorarli a fantasia e voilà l'aperitivo o l'antipasto può essere, allegramente,…

Come realizzare pomodorini confit è detto qui . Le zucchine? Medesimo procedimento. Il suggerimento è di preparare quantitativi non modesti (giacchè ci siete) e di conservare il tutto in contenitori ermetici da tenere in frigorifero a disposizione per soddisfare desideri…

“Colazione delle ladies” il menu ideato dall'Abruzzesissimo chef “Due stelle Michelin” Niko Romito del ristorante Reale di Rivisondoli per le mogli dei capi di stato presenti a L'Aquila per il…

“Il cameriere non esiste più! Chi lavora in sala?” questo il titolo del concorso indetto nel luglio scorso da Amira, l'associazione italiana maitres alberghi e ristoranti, per valorizzare la professionalità…

“La Buona cucina”, “Pane e roba dolce” , “Pane e roba dolce. Un classico della tradizione italiana”, “Sfida al mattarello. I segreti della sfoglia bolognese”, “Sfida al matterello. Sfoglia e…
I maccheroni alla chitarra ( dal dialetto maccaru'n?) sono un formato di pasta tipico della cucina Abruzzese ; la preparazione avviene con un telaio rettangolare ,di legno di faggio, chiamato “chitarra”, perchè lungo i suoi lati più lunghi sono tesi…
Delle mazzancolle è scritto qui, del lardo di colonnata si è detto già, non resta che postare la buonissima ricetta copiata pari pari all'amica Rosetta che già in occasione precedente ha dato prova di grande abilità culinaria.
Dopo i bagordi festaioli la gran parte dei propositi sono di dieta ferrea con carote, finocchi, ravanelli e centrioli rigorosamente crudi e sconditi. Niente di più deprimente. Decisamente più solleticante, per occhio e palato, il saporito omaggio della carissima Iliana,…
Al tavolino del Caffè Baratti & Milano di piazza Castello, a Torino, Guido Gozzano osserva e svela, con simpatica ironia, i falsi perbenismi delle dame di inizio '800 che tentano maldestramente di nascondere al mondo gli innocenti peccati di gola:…
Sassi di fiume dipinti? No, deliziosi biscotti realizzati con fiori edibili da Loria Stern, panettiera, botanica, giardiniera e artista californiana. Eat Your Flowers è iniziato nella sua minuscola cucina con fiori, erbe e piante ,raccolte nel suo meraviglioso giardino. Loria…
"Il Signore è Risorto proprio per dirvi che, di fronte a chi decide di “amare”, non c’è morte che tenga, non c’è tomba che chiuda, non c’è macigno sepolcrale che non rotoli via." (Don Tonino Bello)