Er Presepio Ve ringrazio de core, brava gente, pé ‘sti presepi che me preparate, ma che li fate a fa?…
Banalità? Ovvietà? Scontatezza? Assoluta assenza di originalità? Certamente, se i pomodori provengono dal supermercato o anche dal mercatino rionale. Se,…
Dove? a San Benedetto del Tronto (e dintorni). Trattasi di caffè corretto con distillarti locali come l'anisetta, nato sui pescherecci…
Macc è un campus universitario a tutti gli effetti, creato presso l'Università pontificia Comillas di Madrid in associazione con Vocento,…
Vorresti mangiare i cibi che vedi nei film nel momento esatto in cui vengono proiettati sullo schermo?Bene, per il momento…

Ancora dolci da colazione che i principianti potrebbero stabilire come obiettivo da conseguire a medio termine se l'ambizione vuole spingersi oltre lo spignattamento minimo per i pasti quotidiani. Per la preparazione occorrono 2 tipi di impasto, quello dei danesi:Guarda Qui…

La ricetta è del sempre mitico Claudio Venturini; il procedimento, sebbene piuttosto lungo, non è eccessivamente impegnativo, almeno per chi ha dimestichezza con impasti e matterelli. La soddisfazione, invece, per i copiosi apprezzamenti dei degustatori, è di misura decisamente elevata.…

Le cime di rapa, dette anche broccoletti, sono la parte verde, non ancora fiorita, della Brassica campestris varietà cymosa, dal sapore molto caratteristico, appena un po' amarognolo. Si possono cucinare bollite o se, particolarmente tenere, direttamente in padella, con la…

Che per uscire dall'autostrada A25 occorressero 1 ora e 20 minuti era apparsa cosa strana o, quanto meno, insolita. Mistero non troppo presto svelato al Casello di Pratola Peligna "Chiusura…

L'itinerario è del tutto casuale ma meritevole di riedizione. Come molte amiche/amici di medesima passione, i luoghi visitati, o fortuitamente attraversati , sono occasione per "gironzolare" anche in ambito culinario.…

Ricevo e, con molto piacere, integralmente pubblico (foto comprese). Erano un po’ di giorni che quel cous cous (mi sembra si scriva così) mi rendeva triste. Torna e ritorna sul…
Una coppia romana. Lui guida turistica -nel Sahara d'inverno ed al Polo Nord l'estate- Lei esperta di informatica, si incontrano (al Polo), si sposano, hanno un bimbo, scoprono un angolo di paradiso, Rocca Calascio, e decidono di stabilirvisi. Nulla da…
Non solo il merluzzo torna utile alla causa ma anche la rana pescatrice, la sogliola o altro pesce di personale gradimento. Naturalmente i quantitativi vanno dosati a seconda che si utilizzino come antipasto o come pietanza.
Per chi ha bisogno di ricette semplici e soprattutto rapide: questa. Più facile di così non sembra si possa e la velocità di esecuzione è d'obbligo.I moscardini (piccoli e saporiti molluschi) ve li fate pulire dal pescivendolo (con l'occasione chiedete…
Al tavolino del Caffè Baratti & Milano di piazza Castello, a Torino, Guido Gozzano osserva e svela, con simpatica ironia, i falsi perbenismi delle dame di inizio '800 che tentano maldestramente di nascondere al mondo gli innocenti peccati di gola:…
Antonio Maria Tannoja era un sacerdote, dotto, dotato di grande pazienza che nella seconda metà del XVIII secolo si dedicò alle api e raccolse le conoscenze acquisite in un grosso trattato in tre volumi: n"Delle api e loro utile e…
Carissimi, non obbedirei al mio dovere di vescovo se vi dicessi: "Buon Natale" senza darvi disturbo. Io, invece, vi voglio infastidire. Non sopporto infatti l'idea di dover rivolgere auguri innocui, formali, imposti dalla routine di calendario. Mi lusinga addirittura l'idea…