Ultimi Post

Natale 2024

Er Presepio Ve ringrazio de core, brava gente, pé ‘sti presepi che me preparate, ma che li fate a fa?…

Insalata di Pomodori

Banalità? Ovvietà? Scontatezza? Assoluta assenza di originalità? Certamente, se i pomodori provengono dal supermercato o anche dal mercatino rionale. Se,…

Zucchine e Mazzancolle Grigliate

Quando orto e mare regalano soddisfazioni il palato esulta :)

Il Caffè del Marinaio

Dove? a San Benedetto del Tronto (e dintorni). Trattasi di caffè corretto con distillarti locali come l'anisetta, nato sui pescherecci…

MACC (Madrid Culinary Campus)

Macc è un campus universitario a tutti gli effetti, creato presso l'Università pontificia Comillas di Madrid in associazione con Vocento,…

Fork n’ Film

Vorresti mangiare i cibi che vedi nei film nel momento esatto in cui vengono proiettati sullo schermo?Bene, per il momento…


dal Libro delle Ricette

Pane con Lievito Madre ad Altissima Idratazione

Se il titolo vi lascia se non interdetti, quantomeno perplessi ma comunque incuriositi, il consiglio è di approfondire il tema ed entrare a piccoli passi nel particolare mondo della panificazione. Se, per contro, avete dimestichezza con farine di forza, lieviti…

Crema di Fagioli Tondini del Tavo con Salsiccia Rape e Briciole Aromatiche

Fagioli, rape e pane per le briciole sono produzione Vinaigrette per le salsicce bisognerà attrezzarsi :) Se il desiderio di replica della gustosa ricetta dovesse solleticare il palato, per otterenre soddisfazione non sarà necessario correre ad affittare un orto urbano,…

"Pizza e Foje" vale a dire Zuppa di Verza e Patate con Focaccia di Granturco

Il titolo è comune in Abruzzo (e anche nel limitrofo Molise) mentre gli ingredienti e i procedimenti si diversificano a seconda delle zone. Nella provincia di Chieti si predilige la misticanza di campo (rape, borragine,erbette, cicoria ecc). Nel pescarese si…

Notizie

Un Francobollo Celebra Lo Zafferano d'Abruzzo Dop

Meno male che l'Abruzzo, nonostante le tristi vicende che hanno affollato i quotidiani e i TG di quest'ultimo periodo, continua a farsi onore grazie ai "preziosi regali" della natura come…

L'abruzzo e il timo serpillo

L'itinerario è del tutto casuale ma meritevole di riedizione. Come molte amiche/amici di medesima passione, i luoghi visitati, o fortuitamente attraversati , sono occasione per "gironzolare" anche in ambito culinario.…

Ode al Raviolone

Ricevo e, con molto piacere, integralmente pubblico (foto comprese). Erano un po’ di giorni che quel cous cous (mi sembra si scriva così) mi rendeva triste. Torna e ritorna sul…


Cose d'Abruzzo

Cavallo di Pasqua

E' usanza, in quel di Abruzzo, preparare per la Pasqua "pupe" e "cavalli" di pasta frolla da regalare, rispettivamente, a bambine e bambini. La memoria storica fa risalire queste prelibatezze al milleottocento, e allo scambio di regali fra fidanzati e…


Ricette facili

Salmone di Teresa

Il suggerimento questa volta viene dall'amica (carissima) Teresa che, data la facilità di esecuzione, lo dedica a tutti i principianti come pure agli esperti di "buona forchetta" con poca voglia, però, di stare molto tempo appresso ai fornelli.

Ricette economiche

Pasta alla capricciosella di Aldo Fabrizi

"Provate a fa' 'sto sugo, ch'è un poema:piselli freschi, oppure surgelati, calamaretti, funghi "cortivati", così magnate senz'avè patema. Pe' fa' li calamari c'è un sistema: se metteno a pezzetti martajati nell'ajo e l'ojo e bene rosolati, so' teneri che pareno…


Poesie

Non Ti Auguro un Dono Qualsiasi

Non ti auguro un dono qualsiasi,Ti auguro soltanto quello che i più non hanno.Ti auguro tempo, per divertirti e per ridere;se lo impiegherai bene, potrai ricavarne qualcosa.Ti auguro tempo, per il tuo Fare e il tuo Pensare,non solo per te…

Curiosità

Cacerolazo

Parolaccia??? Ma certo che no, non si oserebbe -perlomeno in questa sede :) - ma un uso "alternativo" del pentolame domestico. Wichipedia ci spiega che : "Il cacerolazo è un termine colloquiale della lingua spagnola con il quale si indica…

Eventi

Pasqua 2023

"Il Signore è Risorto proprio per dirvi che, di fronte a chi decide di “amare”, non c’è morte che tenga, non c’è tomba che chiuda, non c’è macigno sepolcrale che non rotoli via." (Don Tonino Bello)