Il PEPE: storia e leggende

Per la storia bisogna risalire a 4.000 anni fa e recarsi nella regione indiana del Kerala definita "Il giardino delle spezie" luogo di commerci per Egizi, Babilonesi e Assiri. Più tardi, per greci e romani, il pepe diventa merce di…

“Gli italiani, le Spezie e le Erbe aromatiche”

Indagine condotta da Astra Ricerche per Cannamela, brand leader nel settore delle spezie e degli aromi in Italia. Nei primi tre posti delle spezie più usate troviamo: pepe nero, peperoncino e zafferano mentre nella classifica delle erbe aromatiche vincono :…

Aglio Rosso di Sulmona

Varietà unica in Italia, l'aglio "Rosso di Sulmona" nasce e si riproduce esclusivamente nella conca di Sulmona o Valle Peligna (AQ) , dove viene coltivato da secoli. Lo si riconosce dalle caratteristiche tuniche color rosso porpora, che avvolgono ogni singolo…

aglio nero a prova di bacio

Un simpatico e interessante articolo di Eleonora Cozzella da "L'Espresso Food & Wine" che si riporta in parte nLa passione per l'aglio in cucina rischia di mettere in pericolo la vostra love story? Arriva in soccorso il black garlic, l'aglio…

Riso con Ratatouille di Verdure al curry madras e aceto balsamico

Più o meno simile anche l'italia ce l'ha, ma vuoi mettere Ratatouille con caponata o ciabotto?! Niente da fare, questa volta i francesi hanno proprio la meglio. Ratatouille deriva del termine "touiller": rimestare. Piatto povero, di origine nizzarda, veniva preparato…