Aglio Rosso di Sulmona

Varietà unica in Italia, l'aglio "Rosso di Sulmona" nasce e si riproduce esclusivamente nella conca di Sulmona o Valle Peligna (AQ) , dove viene coltivato da secoli. Lo si riconosce dalle caratteristiche tuniche color rosso porpora, che avvolgono ogni singolo…

aglio nero a prova di bacio

Un simpatico e interessante articolo di Eleonora Cozzella da "L'Espresso Food & Wine" che si riporta in parte nLa passione per l'aglio in cucina rischia di mettere in pericolo la vostra love story? Arriva in soccorso il black garlic, l'aglio…

Riso con Ratatouille di Verdure al curry madras e aceto balsamico

Più o meno simile anche l'italia ce l'ha, ma vuoi mettere Ratatouille con caponata o ciabotto?! Niente da fare, questa volta i francesi hanno proprio la meglio. Ratatouille deriva del termine "touiller": rimestare. Piatto povero, di origine nizzarda, veniva preparato…

Un Francobollo Celebra Lo Zafferano d'Abruzzo Dop

Meno male che l'Abruzzo, nonostante le tristi vicende che hanno affollato i quotidiani e i TG di quest'ultimo periodo, continua a farsi onore grazie ai "preziosi regali" della natura come lo Zafferano. Lo scorso 26 luglio un francobollo che celebra…

Paccheri gratinati al cardamomo

Una ricetta, questa, tutta dedicata a Marcellina che ha bisogno di "vedere" prima di "provare". Le esigenze della medesima, possono trovare QUI maggiore soddisfazione.Ciò è quello che, almeno, si spera! Naturalmente i paccheri, di personale elevato gradimento, possono essere sostituiti…