Melanzane trifolate con ceci tostati ed erbe aromatiche

Dopo tante dolcezze, come da post precedenti, una proposta salata, (ma non come i tempi che stanno correndo), che viene dalla garbatissima Laura la quale suggerisce, ulteriormente, l'aggiunta di semi di lino, anche questi tostati, non ancora personalmente sperimentata, ma…

Risotto al radicchio con le mele

Dedicato a Pina che segnala l'eccessiva distanza tra un post e l'altro.Il motivo principale, a dir la verità, non è solo la tirannia del tempo a disposizione ma, essenzialmente, il desiderio di riproporre a se stessa, piatti particolarmente graditi, dei…

Polpettine di Melanzane

Chi non trova queste polpettine graziose, eleganti e di elevate aspettative gusterecce è bene che volga i propri interessi ad altri indirizzi.Gli ingredienti sono gli stessi dello sformato di melanzane (Guarda Qui), con l'aggiunta di un ulteriore uovo e un…

Aglio Rosso di Sulmona

Varietà unica in Italia, l'aglio "Rosso di Sulmona" nasce e si riproduce esclusivamente nella conca di Sulmona o Valle Peligna (AQ) , dove viene coltivato da secoli. Lo si riconosce dalle caratteristiche tuniche color rosso porpora, che avvolgono ogni singolo…

calamarata zucca e rosmarino

Il positivo (se si vuole, si trova) del perdurante tempo cattivo è che ci si può consolare con ulteriori succulenze invernali da preparare con l'ultima zucca offerta dal mercato. La ricetta viene da un bel sito che è "lo spicchio…