Dolce Puncrè Alle Noci, Pinoli E Uvetta

Ma che brava Asci che ha realizzato questo dolce e ha inviato la foto! La ripetizione della magnificenza (dati gli ingredienti) magari la rinviamo al prossimo autunno, ma non si poteva non condividere sin da ora l'assaggio virtuale. La cara amica Asci ha avuto la ricetta da una vecchina e il nome 'Dolce puncrè' potrebbe risultare da una forma dialettale del Plum Cake. Comunque sia andata è un piacere anche solo a guardare.n

Dolce Puncrè
Ingredienti
500 gr di farina
4 uova
400 gr di zucchero
due bustine di lievito in polvere
due bustine di estratto di vaniglia
un limone
100 gr di burro
1 bicchiere misto di acqua latte e olio extravergine di oliva
1 bicchiere misto di liquori dolci
300 gr di frutta secca mista (mandorle, noci,pinoli, uva sultanina) e canditi (a piacere)
Preparazione
Sbattere bene le uova. aggiungere in progressione lo zucchero, la vaniglia, la buccia grattugiata e il succo del limone, il burro freddo tagliato a fettine, i bicchieri dei liquidi e della frutta secca, il lievito e la farina. Mescolare man mano bene e versare il composto in una teglia da forno spalmata di burro e cosparsa di farina. Infornare a 180° per 35-40 minuti.
taggato con No tags available

Vinaigrette


ti potrebbe interessare inoltre...

Le Settimane Su MeaCulpa Dal 22 Gennaio Al 5 Febbraio

Gnocchi Di Polenta Con Gli Olaci (O Con Spinaci O Con le Cime Di Rapa)nE’ Il Cibo Il Simbolo Del…

Foodelicious

nParente stretto di meaculpa, fooddelicious diletterà chi avrà la bontà e la compiacenza di frequentarlo, con notizie, curiosità, eventi ed…

Dall’Antica Etruria Alla Cucina Del Futuro…

Cena EtruscaErcolano – Un viaggio nella tradizione gastronomica di ogni tempo: dall’antica Etruria alla cucina del futuro... L’Herakles di Ercolano…


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *