La Cucina Di Monsieur Momo

Henri Marie Raymond de Toulouse-Lautrec-Montfa: Toulouse-Lautrec per noi, Monsieur MOMO per gli amici di allora, è il grande artista della "Belle Epoque", del Moulin Rouge,della "ville lumière" della vita "bohemienne" e trasgressiva di Montmartre. Ma che Toulouse fosse anche gran…

La Primavera

Sandro Filipepi, detto il Botticelli. A destra dell'opera il vento Zefiro afferra la ninfa Chloris e con il suo soffio la feconda trasformandola in Flora, generatrice di fiori e Dea della Primavera. Qualche millennio prima Publio Ovidio Nasone: "Ora chiamata…

Maria Callas 'La Divina In Cucina'

Se oltre alla buona cucina amate l'opera, non può non esservi rimasta nel cuore Maria Callas che avremo, a breve, la possibilità di vedere in versione assolutamente inedita "indaffarata tra i fornelli" grazie al volume in uscita "La divina in…

Le Francesi Non Ingrassano

Come si fa a non precipitarsi in libreria per acquistare Le francesi non ingrassano. I segreti per abbinare una vita sottile ai piaceri della vita (edito in Italia da Sperling & Kupfer).L’autrice, Mireille Guiliano, è, nientemeno, che amministratore delegato, della…

'Artis Magiricoe Libri X' O Meglio 'De Re Coquinaria'

Una delle più antiche pubblicazioni dedicate alla gastronomia è : "Artis magiricoe libri X" famoso come De re coquinaria attribuito a Marco Gavio Apicio, ricco patrizio, gaudente, raffinato gastronomo e maestro di arti culinarie che visse nella Roma dell’Età imperiale.…