Salmone di Teresa

Il suggerimento questa volta viene dall'amica (carissima) Teresa che, data la facilità di esecuzione, lo dedica a tutti i principianti come pure agli esperti di "buona forchetta" con poca voglia, però, di stare molto tempo appresso ai fornelli.

Cous Cous estivo

Il cous cous è un alimento tipico del Nordafrica, costituito da granelli di semola cotti a vapore Il nome nordafricano di questo piatto è seksu in berbero e kuskusu in arabo magrebino. Per cucinare il cuoscous, occorrerebbe la couscoussiera, composta…

Baccalà di Carlo

Chi è Carlo???!!! Ma l'amatissimo marito di Francesca, la mitica FrancescaV, che pian piano, meritatamente, ha conquistato tutto il "paese" dei foodblogger. La ricetta, questa QUI , era stata adocchiata da un po' e poichè dallo schermo emanava un gradevolissimo…

Variazione di Rollè di Tacchino con tartufo e frittatina aromatica

Una versione autunnale del già proposto Rollè di tacchino con olive taggiasche,questa volta impasticciato con tartufo e frittatina aromatica. Da evidenziare la versatilità di questo piatto che non solo si presta a soddisfare tavole di ogni stagione, ma può essere…

Gnocchetti di polenta con fagioli borlotti o cannellini

Questi gnocchetti, originari di Ateleta (AQ) (dove si fanno con il pomodoro) come già raccontato in precedenza, si preparano con la polenta che avanza da altre circostanze, (se ne fa appositamente di più rispetto alle aspettative mangereccie) Se, però,il gradimento…