Er Presepio Ve ringrazio de core, brava gente, pé ‘sti presepi che me preparate, ma che li fate a fa?…
Banalità? Ovvietà? Scontatezza? Assoluta assenza di originalità? Certamente, se i pomodori provengono dal supermercato o anche dal mercatino rionale. Se,…
Dove? a San Benedetto del Tronto (e dintorni). Trattasi di caffè corretto con distillarti locali come l'anisetta, nato sui pescherecci…
Macc è un campus universitario a tutti gli effetti, creato presso l'Università pontificia Comillas di Madrid in associazione con Vocento,…
Vorresti mangiare i cibi che vedi nei film nel momento esatto in cui vengono proiettati sullo schermo?Bene, per il momento…

Oggi la dolcezza arride alla gola con questi piccoli "bauletti" -o scrigni che dir si voglia- ripieni di cubettini di mele caramellate. Molto indicato per il ripieno anche il burro di mele, dove il burro , si assicura, proprio non…

La preparazione di questa gustosa pietanza è cosa piuttosto agevole se:-la pulizia delle seppie è stata preoccupazione del pescivendolo; -se le cime di rapa sono state fornite già belle e pronte dal premuroso fruttivendolo; -se i cannellini sono stati cotti…

Uno dei possibili utilizzi di quanto al post precedente con l'aggiunta di melanzane scottate alla piastra e, come "protagoniste princilali", mazzancolle dell'Adriatico.

Se vi trovate a Lucca per lavoro e decidete di fare una puntatina a Pisa, che tanto è vicinissima, e una volta là, prima di salire sulla mitica Torre, vi…

E' vero che la notizia ha qualche mese di"vecchiezza", ma cosa possono essere una manciata di giorni trascorsi, rispetto ai 4000 anni degli spaghetti! Un piatto di spaghetti è emerso…

Non si hanno ricette ma solo qualche consiglio per il malcapitato, che aiuti almeno volgere in positivo il problema. Per esempio aprire un ristorante notturno con aiuti cuoco a sorvegliare.…
Varietà unica in Italia, l'aglio "Rosso di Sulmona" nasce e si riproduce esclusivamente nella conca di Sulmona o Valle Peligna (AQ) , dove viene coltivato da secoli. Lo si riconosce dalle caratteristiche tuniche color rosso porpora, che avvolgono ogni singolo…
Per rispondere alla giusta lamentazione di chi fa rilevare la non universale conoscenza del procedimento di preparazione della crema pasticcera, ecco qua la ricetta, utilizzata con l'aggiunta di mascarpone per le sfogliatine della foto, in precedenza già realizzate ma in…
La cicoria è cicorietta di montagna trovata ad Ateleta (AQ) grazie al tempo non ancora rigido. Tuffarla in acqua fredda non appena cotta serve non solo a conservare il bel colore verde ma anche a togliere una punta di amaro.…
Al tavolino del Caffè Baratti & Milano di piazza Castello, a Torino, Guido Gozzano osserva e svela, con simpatica ironia, i falsi perbenismi delle dame di inizio '800 che tentano maldestramente di nascondere al mondo gli innocenti peccati di gola:…
Avreste mai pensato che il piatto italiano più famoso in America fosse rappresentato da fettuccine all'uovo condite con burro e parmigiano? Ebbene è proprio così: le famosissime (Lì e non in Italia) "Fettuccine all'Alfredo". Il di più, circa la singolare…