Un antipasto da utilizzare nelle cene di pesce, oppure nei buffet, o anche semplicemente a cena come piatto unico magari accompagnato da macedonia di frutta.
Ingredienti
- un sacchetto di cozze
- mezzo bicchiere di vino bianco
- una punta di peperoncino piccante
- 2 pomodori ramati
- 2-3 spicchi di aglio
- 20 gr di pinoli
- 60 gr di foglie di basilico
- mezzo cucchiaino di sale grosso
- olio sale e pepe(se gradito) q.b.
fette di pane tostate
Preparazione
Lavate benissimo le cozze, asportate il bisso (barbetta che fuoriesce di lato) fatele aprire a fuoco vivace mettendole in una larga padella con il vino, uno spicchio di aglio e il peperoncino. Nel mentre le cozze si raffreddano lavate i pomodori, effettuate un taglio a croce dalla parte opposta al picciuolo, tuffateli in acqua bollente per qualche secondo quindi scolateli in acqua fredda, spellateli, privateli dei semi e tagliateli a cubetti (pomodoro concassè) e metteteli in una ciotola. Tritate nel mixer l'aglio privato del germoglio centrale, il basilico, i pinoli e il sale grosso, aggiungete a filo l'olio ed emulsionate. Prelevate le cozze dai loro gusci filtrando un po' del loro liquido e versate il tutto nella ciotola con il pomodoro concassè, aggiungete un poco della salsa di basilico e fate riposare in frigo per un po'.
Tostate le fettine di pane, disponetele nei piatti, mettete su ciascuna fetta un bel cucchiaio di cozze con il loro condimento e decorate con altra salsa al basilico e foglie dello stesso.
(Nel crostino della foto manca la salsa al basilico che è determinante)
Ti piace questo post? Dillo ai Tuoi amici!
Condividi questo Post sul Tuo network preferito!
Belli e sicuramente gustosi. Proverò!
Mi raccomando la salsa che praticamente è un pesto senza formaggio. Fammi sapè. :)))))
Domani sera ho una cena li proverò di sicuro. Complimenti per queste ricette che sono semplici ma di gran effetto
maria
Spero sia andato tutto bene. Grazie per i complimenti :)