
Questa volta la dedica è per Eleonora che invano ha cercato , all'interno del blog, "qualcosa" con gli asparagi. In verità si era nel convincimento di aver già postato la ricetta. Un semplice sommario controllo ha evidenziato che la medesima, pur essendosi dimostrata, alla prova dei fatti, assai gustosa e al palato e alla vista, era rimasta, malinconicamente e ingiustamente dimenticata, in un angolo del PC. Le crepes sono quelle preparate alla maniera di vinaigrette ma, naturalmente, è possibile utilizzare, come di solito, il latte piuttosto che l'acqua .
8 crepes (o più)
un mazzo di asparagi
2-3 dl di vellutata vegetale
80-100 gr di parmigiano
una mozzarella
Preparate innanzitutto la vellutata vegetale e le crepes. Pulite gli asparagi, lavateli ben bene, togliete 10 cm di punta e tagliate a rondelle il resto. Buttate le rondelline in acqua bollente e salata q.b. Quando queste sono quasi cotte aggiungete le punte che devono rimanere un po' croccanti e intere. Scolate il tutto e mettete le rondelle nella vellutata, aggiungete 3/4 del parmigiano e mescolate bene. Mettete qualche cucchiaiata del composto su metà crepe, aggiungete cubetti di mozzarella, piegate a metà e disponente in una pirofila. Continuate fino e esaurimento degli ingredienti. Ora versate sulle crepes un filo di vellutata che avrete sottratto inizialmente dalla tazza (prima di aggiungervi gli asparagi) decorate ciascuna crepe con le punte degli asparagi, cospargete con il parmigiano rimasto e infornate per 5 minuti a 180°
Cara, che bello ritrovarti.
Sono stata un po' presa dal lavoro ma ho continuato a leggerti sempre.
Mi incuriosisce l'idea di utilizzare l'acqua piuttosto che il latte per l'impasto delle crepes, sarebbero senza dubbio più leggere. Proverò.
Un abbraccio stretto
quanto sei cara, dolce vinaigrette
un pensiero davvero succulento.....
Che fame! e sono solo le 9 del mattino :-9
Mi inviti a pranzo?
Prova prova, penso proprio che apprezzerai.
Anche io non trascuro mai di leggerti, purtroppo spesso velocemente, perchè è un vero piacere. Un triplo bacio.
Ma figurati, per così poco!!!
Si potrebbe organizzare un pranzetto al posto della pausa caffè ;)
E come no!