
Le fragole non sono in questo momento proprio di stagione ma, comunque più che buone per questa delicata mousse proposta con il menù di Pasqua dalla Scuola Veneziana Peccati di Gola, sempre presso il punto pescarese di Loretta Camplone. Per chi, come Vinaigrette, non ama l'eccessiva dolcezza delle meringhe,è possibile caramellare qualche fragola con un po' di zucchero di canna e sostituire con queste le meringhe.
100 gr di zucchero
300 gr di panna fresca
8/10 gr di gelatina (4 fogli)
succo di mezzo limone
4 meringhe
Spezzettate due meringhe e ponetele sul fondo di una ciotola trasparente o coppette o bicchieri individuali, versate il composto di fragole e panna e mettete a rassodare in frigo per almento un'ora. Prima di servire sbriciolate nella panna rimasta le altre due meringhe e decorate la mousse con l'aggiunta di pezzetti di fragola e/o con frutti di bosco.
dopo il ricco pranzo di pasqua, credo che una buona mousse come questa sia suicuramente gradita. Le foto non ci sono?
Proprio 2 giorni fa ho preparato anch'io una mousse di fragole :-) Si trattava di una ricetta nuova con Philadelphia, panna e miele: non mi ha convinta granché.
La tua sembra senza dubbio più accattivante, mi piace l'idea delle meringhe.
Ti rinnovo qui i miei auguri di Buona Pasqua, anche se quelli nel blog erano anche per te :-)
Una carezza al profumo di primavera
Purtroppo non ho sempre il tempo di fotografare i vari passaggi che però in questo caso sono davvero semplici. In fondo si tratta di montare la panna e frullare le fragole. L'unica mini difficoltà è la colla di pesce se non hai dimestichezza nell'usarla, ma daaaaiiiii marcellina che sei bravissima!
Carissima,
un ulteriore suggerimento della scuola è utilizzare pistacchi caramellati (da sperimentare).
Ti auguro ancora , di tutto cuore, di fare Pasqua.
Tre carezze a te :)
Come non ricordare questa fantastica prelibatezza!
Buona Pasqua!
La tua "compagna di scuola" Giuseppina.
Ciao Giusy, alla prossima!
Ho giusto delle meringhe biologiche da "fare fuori", e questo mi sembra un ottimo modo! Vengono bene lo stesso se evito di metterci i fogli di gelatina?? Un abbraccio :D
La gelatina non è indispensabile specialmente se metti la mousse direttamente nei bicchieri o coppette che poi metterai in frigo. Un abbraccione anche a te.