
Se amate le paste ripiene e tra queste, quelle in brodo, se non vi spaventano iniziali insuccessi di "confezionamento" allora potete cimentarvi nella preparazione dei famosi "cappelletti" , degnissimi concorrenti dei tortellini bolognesi, da cuocere rigorosamente in brodo e, possibilmente, in brodo di cappone. Va detto che Vinaigrette è stata di molto avvantaggiata nella prova avendo avuto, nella circostanza, la possibilità di usufruire del prezioso aiuto della cognata romagnola. La ricetta proposta è quella classica, ma le varianti sono numerose. C'è chi non considera il manzo, chi lo sostituisce con prosciutto, chi esclude totalmente la carne dal ripieno. Comunque sia e comunque vogliate, la spesa vale sicuramente l'impresa.


Brodo:
Brodo: 1 cappone (o gallina)1 cipolla, 1 carota, 1 costa di sedano.
Sfoglia:
500 gr di farina,
5 uova
Ripieno
150 gr di polpa di maiale
100 gr di petto di pollo
100 gr di manzo
1 uovo
un cucchiaio di olio extravergine di oliva
150 gr di parmigiano
Preparate, quindi, l'impasto per la sfoglia che farete riposare per 20-30 minuti. In questo intervallo procedete con il ripieno: tritate finemente la carne (o fatelo fare dal macellaio) e cuocetela con il filino di olio per circa 15 minuti. Fate raffreddare, quindi incorporate l'uovo, il parmigiano,il sale e una bella grattatina di noce moscata. Mescolate fino ad ottenere un impasto di una buona consistenza morbida.
Trascorso il tempo di riposo della pasta, tirate una sfoglia piuttosto sottile, tafliatela a strisce prima orizzontali poi verticali, in modo da ottenere dei quadrati di tre-quattro centimetri di lato. Ponete al centro del quadrato una piccola presa di ripieno e piegate il quadrato a triangolo facendo aderire bene gli orli. Ora prendete le punte estreme del triangolo e sovrapponetele stringendole finché non restano ben unite. Fate riposare i cappelletti per un'oretta e cuoceteli nel brodo bollente, precedentemente filtrato, per circa dieci minuti.
Questa mattina ci provo, ho già preparato un bel brodo e piuttosto che comprare i tortellini pronti(come al solito) tento l'avventura, tuttalpiù mi verranno un po' sbilenchi :-)
Non mi hai fatto sapere come è andata, spero bene!
Bene, anzi benissimo - grazie :)
Meno male ;)