Se la ricetta vi intriga ricordatevi di lasciare qualche fettina di pera (da spruzzare con il limone per non farla scurire) per decorare il piatto. Dove c'è distrazione vi è anche fantasia e da qui ulteriori scoperte gustative. Infatti, i semi di papavero, utilizzati solo per "esigenze fotografiche" si sono rivelati, alla prova dei fatti ingrediente aggiungibile alle successive ulteriori occasioni.
Ingredienti
320 gr di riso carnaroli
2 pere Wiliams
150 gr di gorgonzola
1/2 bicchiere di vino bianco
1/2 cipolla
olio extravergine di oliva, sale e brodo qb
Preparazione
Tritate la cipolla e soffriggetela nell'olio, aggiungete il riso e fatelo tostare, bagnate con il vino bianco, fate sfumare e portate a cottura il riso aggiungendo il brodo un mestolo alla volta. Cinque minuti prima del completamento della cottura aggiungete il gorgonzola a pezzetti, fate fondere e aggiungete la pera tagliata a cubetti. Togliete dal fuoco, fate riposare 1 - 2 minuti e servite.
Ti piace questo post? Dillo ai Tuoi amici!
Condividi questo Post sul Tuo network preferito!
Splendido questo accostamento del gorgorzola con le pere.
la ricetta è invitante anche perchè sembra semplice e veloce da realizzare. ti farò sapere il risultato
Pere e gorgonzola è uno dei connubi più riusciti nella storia della cucina, a mio parere.
Ottima idea questo risotto.
[Ti ho mandato una email alcuni giorni fa, ho avuto la tua ricevuta di ritorno ma non la tua risposta...Tutto bene?]
mi vieve da dire solo SLURP SLURP, insomma, mi è piaciuto proprio :-)
Marcellina, Acilia e Francesca,
è bello sapere che ci siete, specialmente quando le cose non vanno proprio benissimo. Grazie e un grande bacio a tutte e tre. Acilia cara,ti scriverò presto :).
ottimo!!
è piaciuto anche ai più integrali gastronomi-conserservatori...
grazie al genio creativo e mille complimenti per il sito!!!!!
Ciao Eleonora! grazie per i complimenti ma in questo caso non ho grandi meriti. La ricetta, infatti, l'ho trovata in un foglietto annesso alla vaschetta di pere acquistate al supermercato ;)