
Florence è una fonte preziosa di gustosissimi e semplici suggerimenti. Ricordate i Pirottini al cocco? Guardate, ora, queste zucchine facili facili. Non sono fritte come potrebbero apparire, bensì al forno.Tagliate le zucchine (tante quante ne volete) in 4/6 parti (a seconda della grandezza), cospargetele di sale, mettetele a scolare con un peso (come per le melanzane), passatele nella farina e infornatele per circa 20 minuti. Altro che patatine!!!
grazie Florence e a te Vinagrette per questa dritta sulle patatine-zucchine:)
mi sembra interessante questo suggerimento, proverò presto la ricetta
Sono una giapponese.
Mi e` piaciuta questa ricetta semplice.
E ho tradotto la ricetta in giapponese e ho messo sul mio sito(http://d.hatena.ne.jp/maimairuru/20070509).
Grazie !!!!!
Florence è una carissima e buona amica con il nome della mitica città Italiana. Siamo molto contente della tua traduzione. Torna a trovarci, mi raccomando!
Le Zucchine sono in forno...c'è già un profumino...
Mi raccomando stai attenta che non brucino, l'ultima volta mi è successo, sigh!
Nella ricetta dici di mettere le zucchine a scolare con un peso..ma che significa???
Erica, hai ragione, scusa, spesso si danno delle cose per ovvie mentre non lo sono. Dunque, metti le zucchine tagliate in uno scolapasta, poggia sopra queste un piatto e sul piatto poni per esempio un pacchetto di riso o un barattolo di pelati o quel che vuoi, l'importante è pigiare un po' le zucchine cosparse di sale per accelerare la fuoriuscita del loro liquido. Ok?
per qualunque problema rimango in ogni caso a disposizione. :)
Scusa... il sale grosso o fino?
Emanuele scusa se non ho risposto prima, va utilizzato il sale fino. ciao
ciao, ti ringrazio per le tue ricette (vedi pierottini al cocco buonissimi).
Probabilmente ho sbagliato qualcosa ma vorrei capire cosa...nel senso che ho fatto esattamente quanto hai scritto ma le zucchine sono venute come se fossero state lesse (anzichè croccanti) la farina infatti nn ha assolutamente "dorato e reso appunto croccante" il tutto. :(
GRAZIE gioia
Ciao Gioia, mi fa piacere per le ricette riuscite e mi dispiace per le zucchine. Non saprei dirti che cosa può essere andato storto, perchè le hanno preparate in tanti senza problemi, (anche la ragazza giapponese della quale ho postato la foto. Intanto puoi riprovare asciugando i pezzetti i zucchina (dopo averli tenuti a perdere acqua con il sale) prima di passarli alla farina. Metti le zucchine infarinate nel forno già caldo a 220° e abbassa subito la temperatura a 180° (tieni conto, naturalmentem delle caratteristiche del tuo forno, l'importante è che sia già molto caldo al momento dell'introduzione delle zucchine. Fammi sapere. Ciao
forse e' una ricetta per giapponesi!!!
....anche a me sono venute lessate!
RICETTA PESSIMA . . . . .DA EVITARE !!!
Non vendo Zucchine nè ho un ristorante, amo molto divertirmi con la cucina e ancora di più scambiare consigli e ricette con amiche/amici o anche solo conoscenti. Appunto una carissima amica mi suggerisce la ricetta incriminata, la ripeto (più di una volta) con soddisfazione mia e dei miei commensali, che dirti, mi dispiace, posso invitarti a pranzo per consolarti ;)
grazie per l'ottima idea...se dovessi essere critico di me stesso potrei dire: avrei dovuto tagliare le zucchine in parti più piccole, avrei dovuto tenerle per più tempo sotto sale e infine avrei dovuto mettere una minor quantità di farina...tutto sommato, per essere la prima volta non sono venute male..in più, almeno la parte superficiale è divenuta croccante :)
La seconda andrà sicuramente benissimo, ciao ciao :)
...anche a me vengono come se fossero lessate.....non è che nella pirofila bisogna mettere dell'olio?
Mi dispiace, non so che dire, posso fare così, appena le preparo di nuovo fotografo tutti i passaggi, ok?
Devo testimoniare con piacere che la ricetta è riuscita benissimo. Ho dovuto ripeterla due volte perchè nella prima, erano un po' salate. Nella seconda, ho "lavato" le zucchine per poi asciugarle prima di infarinarle nella farina di mais. La ricetta è stata poi inviata ad altre amiche che a loro volta hanno......Tutte mi benedicono ed io ..... benedico Voi. Ciao.
Miki, evviva, sono molto contenta della positiva testimonianza :))))
Ciao a tutti, ieri ho provato questa ricetta ma.... mi sa che qualcosa è andato storto.... ho lasciato le zucchine a scolare per mezz'ora, ma mi è parso che non avessero perso molta acqua, io sono abituata con le melanzane che alla fine riducono pure di volume... eppoi a fine cottura le zucchine avevano ancora il bianco della farina addosso. Il sapore non era poi così male... ma l'aspetto era sicuramente poco invitante. Qualcuno ha qualche consiglio??? Grazie.
sembra invintante questa ricetta..ma che tipo di zucchine dovrei usare?la zucca arancio?le zucchine genovesi?o quali altri tipi di zucchine?
Grazie!
Helly, io ho usato le zucchine che hai citato, lunghe e verdi. Mi raccomando falle scolare bene sotto sale e poi asciugale prima di infarinarle e metterli in forno. Mi farebbe piacere conoscere il risultato, viste le diverse esperienze riferite :)
Ciao è la prima volta ke scrivo e cercavo anke io una ricetta x fare delle zucchine simili a quelle fritte ma al forno,ho letto questa ma sono un po' perplessa che solo con la farina diventino croccanti.
Io passerei le zuzzhine nell'uovo poi nel pane grattuggiato mischiato con le spezie se vi piace e poi le metterei sopra alla carta da forno. Così dovrebbero venire belle croccanti e anche molto buone...certo sono un po' più caloriche, ma non sono fritte nell'olio !!!!!
L'aggiunta delle spezie mi sembra interessante e sperimenterò al più presto, quanto alla perplessità sulla croccantezza che dire, quelle della foto sono le mie zucchine, venute belle croccanti, (credo si veda non siano molli o lesse) stessa cosa in altre occasioni e alla amica che mi ha suggerito la ricetta. ciao ciao e torna a trovarmi :)