


Per tutti gli aspiranti alla conservazione del tartufo, il più a lungo che sia possibile, un suggerimento pomposamente e personalmnente denominato Patè. Omaggi all'onestà intellettuale e non, impongono di comunicare che non è dato conoscere se la procedura seguita e proposta sia tecnicamente corretta. Ciò che se ne può dire, senza tema di smentita, è la facilità di esecuzione oltre che la sperimentata e consolidata efficacia.
mezzo spicchio di aglio
olio extravergine di oliva
sale e pepe q.b.
Guarda tutte le foto: Patè di Tartufo Estivo
che meraviglia, e che colore ha questa salsina home made. La tua dispensa ora sarà ancora più preziosa con questi vasetti MMMM immagino l'odore
Grazie :)))) approfitterò del tuo consiglio, ciao.
Per tutto il tempo in cui ho vissuto in Umbria ho imparato a conoscere e apprezzare il tartufo, per poi arrivare a scoprire che esiste anche un tè al suo aroma.
E' molto buono, è incisivo.
Buoni i patè :-)
Un caro e sentito abbraccio
Tè al tartufo, mmmhh! potrebbe essere buono, a me piace anche il cioccolato con il medesimo aroma. Ma tu hai frequentato l'università a Milano? Mi era parso di capire ciò. Bacionissimi.
A me il cioccolato piace con tutti gli aromi ;-)
Ho frequentato l'Università in terra umbra, a Perugia.
Tu invece dove sei? Me lo sono domandata spesso sai?!
Ricambio i bacionissimi
Ragazzi provate con il pan de queijo brasiliano. Ho pubblicato la ricetta. L'ho sperimentato con la salsa per crostini toscani ed è eccezionale.
Suppongo lo sia altrettanto con questa salsa.
Ciao a tutti
Per quanto tempo si mantiene in frigo? Grazie.
Il profumo affievolisce man mano che passano i giorni ma il gusto rimane anche per qualche mese