Una minestra semplice semplice ma molto buona, soprattutto se la pasta fresca la preparate in casa. Se non sieta ancora abbastanza bravi o non avete tempo, niente paura, quella comprata va comunque benone.
Ingredienti
per 4 persone
350 gr di ceci lessati
300 gr di sagne (o piccole pappardelle)
250 gr di pomodorini pachini
un rametto di rosmarino
uno spicchio di aglio
sale olio e peperoncino q.b.
Preparazione
Scaldate l'olio (4 cucchiai) con l'aglio, il peperoncino e il rametto di rosmarino; aggiungete quindi i pomodorini e dopo 5/8/ minuti i ceci precedentemente cotti (o acquistati in barattolo), aggiustate di sale e continuate la cottura per 15 minuti. A parte lessate le sagne per pochi minuti, scolatele (non troppo), versatele nella casseruola con i ceci, fate insaporire per 5 minuti, segnete il fuoco, incoperchiate e, prima di servire, fate riposare per altri 5-10 minuti.
Le immagini della preparazione della ricetta sono disponibili su Flickr: Sagne
Ti piace questo post? Dillo ai Tuoi amici!
Condividi questo Post sul Tuo network preferito!
Ciao Vinaigrette!! sono la tua conterranea emigrata! ma come, e la ricetta per fare le sagne fatte in casa non ce la dai? qui a Milano dove le trovo? al supermercato a limite se sono fortunata riesco a trovare la pasta alla chitarra... :(
Ti seguo spesso e ho già sperimentato il piatto unico di riso e pollo al curry, yum buonissimo!!
A presto :)
Ciao carissima, pensavo di averla già postata invece ho messo solo la ricetta per la pasta all'uovo. Rimedierò prestissimo, ci mancherebbe!