Ricette sulla pasta e fagioli ce ne sono proprio tante: con le cotiche, con l'osso di prosciutto, col battuto di lardo, con verdure varie, tutte buone ma quella di Daniela è semplice e speciale, e diventa per principianti se si comprano i fagioli già belli e pronti. (si consigliano, comunque, i borlotti nel barattolo di vetro).
Ingredienti
Per 4 persone
gr 200 di fagioli borlotti secchi
gr 400 di sagnette fresche (altrimenti 300 gr. di tubettini o conchigliette)
mezzo peperone dolce
uno spicchio di aglio
un pezzetto di peperoncino (la quantità dipende da quanto è piccante e dai gusti dei commensali)
Preparazione
Mettete a bagno i fagioli per almeno 12 ore, quindi cuoteceteli, appena coperti di acqua, a fiamma molto bassa (ideale la pentola di coccio). Se i fagioli rimangono scoperti, durante la cottura, aggiungete poca acqua bollente. NON mettete sale.
A cottura dei fagioli, schiacciate l'aglio e fatelo imbiondire,in un pentolino con due cucchiai di olio, insieme al pezzo di peperone dolce e al peperoncino.Unite i pomodori a pezzetti, un pizzico di sale grosso, coprite parzialmente con un coperchio e fate restringere.
Nel frattempo Lessate la pasta prescelta in acqua salata e, a metà cottura, scolatela, rimettetela nella pentola, aggiungete i fagioli e il sughetto e continuate la cottura. Quando la pasta è ancora al dente, spegnere la fiamma, incoperchiare e lasciar riposare per 5 minuti.
A proposito della cottura dei fagioli, giacchè ci siete, cuocetene di più, la quantità che non vi occorre subito potete conservarla in frigo per qualche giorno e preparare qualche altro piatto oppure suddividerla in barattoli di vetro da far bollire a bagno maria per 20 minuti. In caso di successo strepitoso della ricetta avrete così la possibilità di riproporla con immediatezza.