
Quando non solo i morsi ma neanche i mordicchiamenti della fame si fanno sentire, la passione culinaria retrocede di molte postazioni rispetto agli interessi del quotidiano. A non venire ancora meno, al momento, è il piacere, però, della condivisione di quanto operato,anche se un quakche tempo addietro.
Per la pasta (4 persone)
2 uova
50 gr di farina di farro
250 farina 0
mezzo guscio d'uovo di acqua
1/2 cucchiaio di aghi di rosmarino
per il condimento:
250 gr di moscardini puliti
2 carciofi
mezzo scalogno
5-6 pomodorini
un cucchiaio di pinoli
qualche foglia di basilico
olio extravergine di oliva e sale q.b.
Nel frattempo mettete un filo d'olio (o più se preferite) in una capace padella (capace di accogliere anche la pasta), rosolatevi, a fuoco basso, i caciofi puliti, tagliai a spicchietti sottili insieme allo scalogno. Aggiungete i pinoli e fate tostare, quindi i pomodorini tagliati a metà.
Nel mentre i carciofi cuociono tirate la sfoglia e ritagliate dei rombi (come viene viene).
Bittate i maltagliati in abbondante acqua bollente salata e, nello stesso tempo aggiungete i moscardini nella padella con i carciofi, i pinoli e i pomodorini.
Scolate i maltagliati e versate pure questi nella padella aggiungendo il basilico. Fate saltare pochi secondi e servite. Buonissimi!