"Avanza sulla scia dell'arcobaleno,
avanza sulla scia di una canzone,
e tutto sarà bello per te.
C'è una strada fuori da ogni oscura foschia,
oltre la traccia dell'arcobaleno."
Canto Navajo
Faggeta Ateleta (AQ) per ritemprare mente e corpo
"Avanza sulla scia dell'arcobaleno,
avanza sulla scia di una canzone,
e tutto sarà bello per te.
C'è una strada fuori da ogni oscura foschia,
oltre la traccia dell'arcobaleno."
Canto Navajo
Faggeta Ateleta (AQ) per ritemprare mente e corpo
La condivisione di uno dei pezzi forti della cucina tradizionale abruzzese è di grande soddisfazione soprattutto se si confessano i reiterati fallimenti che hanno preceduto il più che dignitoso ultimo risultato (quello della foto). E già, perchè si fa presto a dire mescolare gli ingredienti, formare delle polpette e friggerle, il tutto non è proprio così banale: la mollica deve essere di pane tipo casereccio, non fresco ma neanche troppo raffermo, idem per il formaggio; la proporzione tra gli ingredienti va calibrata a seconda della consistenza degli stessi e della grandezza delle uova. Una volta, però, azzeccato l'impasto, ogni successiva ripetizione è garantita. Il suggerimento è di prepararne un bel po', giacchè ci si trova, e di congelarne una parte.
La ricetta completa prevede "la discesa" delle polpette, una volta fritte, in un sughetto di pomodoro molto leggero (c'è chi aggiunge anche stiscioline di peperoni).
Grande onore ai meriti per questa preparazione che ha riunito esperienze, passioni e fantasie diverse. Dunque l'origine è casa di Daniela (che utilizza spinaci). Vinaigrette apprezza grandemente e, approfittando dello splendido tempo in quel di Ateleta (AQ) e della altrui generosità pensa di sostituire spinaci con erbe di campo. La cara maestra di erbe Elisena (Lisetta per gli amici), provvede alla raccolta delle verdure selvatiche e alla illustrazione delle differenze tra un'erba e l'altra, là dove tutto, agli inesperti (leggasi Vinaigrette), appare cicoria di campagna; la mamma lava, lessa e ripassa in padella le verdure raccolte e prepara anche le sfoglie di pasta (con un sorrisino tra il perplesso e lo scettico all'idea del seguito proposto). Risultato: un semplice e ottimo timballo che ha reso perfetto il già bellissimo fine settimana.
Altre immagini della ricetta sono disponibili su Flickr: Timballo alle erbe di campo
Questi gnocchetti, originari di Ateleta (AQ) (dove si fanno con il pomodoro) come già raccontato in precedenza, si preparano con la polenta che avanza da altre circostanze, (se ne fa appositamente di più rispetto alle aspettative mangereccie) Se, però,il gradimento è tale da non consentire attese rispetto al domestico calendario culinario allora ben tre sono le possibilità che vi si offrono: comprare polenta precotta, pronta in pochi minuti; utilizzare il Bimby che mescola per 45 minuti al vostro posto; girare il paiolo per 45 minuti -senza sconti- magari organizzando turni con malcapitati dei vostri dintorni
Le immagini complete della preparazione della ricetta sono disponibili su Flickr: Gnocchetti di polenta con fagioli
Chi ama la polenta sa che quando ci si impegna nella preparazione è cosa buona prepararne più del necessario.
La parte in eccesso, infatti, si può utilizzare in molti modi.
Uno di questi, davvero originale è la ricetta che vi proponiamo, (libera interpretazione dell'originale di Ateleta- AQ) da realizzare con gli olaci -se avete la fortuna di conoscerli e di averne a disposizione (in questo periodo solo nel congelatore)- altrimenti con gli spinaci comuni o, meglio ancora con le cime di rapa purchè tenere.
Le immagini della preparazione della ricetta sono disponibili su Flickr: Gnocchi di polenta
Hai ricette o notizie di cucina che vuoi condividere?
Fai una segnalazione!
Insieme A Tè
Essenza indivisibile
Fior Di Zucca
La Tribù Che Mangia
Kitchen Confidential
Dolci Ricette
Saffron and Pepper
Monolocale In Centro
Le ricette di Lil & Lil
Noti Ristori
Sogni, vacanze e ..
lamiacucina
Cucinare... AppassionataMente
The sweet world of mrs.chiccamart
Nella cucina di Ely
Ricette Cucina
Solo Ricette
Loretta Cuoca Perfetta
la fattoria di Nonna Paperina
Cotti e Mangiati
Speziando
La Cucina di Federica
Casa di Mela
Pianeta Ricette
Ricette di Cucina
Gusto & Gusto
Cucinare Creare