La ricetta è del sempre mitico Claudio Venturini; il procedimento, sebbene piuttosto lungo, non è eccessivamente impegnativo, almeno per chi ha dimestichezza con impasti e matterelli. La soddisfazione, invece, per i copiosi apprezzamenti dei degustatori, è di misura decisamente elevata. La lunga lievitazione in frigo, comunque non obbligatoria, conferisce al tutto maggiore leggerezza, anche digestiva.
225 gr acqua
60 gr burro
40 gr zucchero
25 gr lievito di birra
1 uovo intero
7 gr sale fino
gr 300 burro per sfogliatura
per il ripieno
due mele renette
30 gr di burro
40 di zucchero
un cucchiaino di maizena
Al mattino riprendete l'impasto, sgonfiatelo delicatamente, stendetelo con il matterello dando la forma di un rettangolo, ponete al centro il panetto di burro, e date le pieghe come descritto per Pasta Sfoglia Lievitata .
Terminato l'ultimo giro con relativo riposo, la pasta è pronta per l'utilizzo. Potete ricavare dei quadrati da farcire con le mele renette cotte, come nella foto, oppure con marmellate varie. Potete, ancora, ricavare croissant, ventaglietti, girelle ecc ecc.
Complimenti Flora veramente stuzzicante il tuo sito!!!!
Baciotti!!
Franca Rossi
Ciao Franca, mi fa piacere incontrarti qui :) Attendo ricette e suggerimenti, se ne avrai voglia e tempo. Io sono appena rientrata da Ateleta e al lavoro, fine del relax, sigh!