
Ravioli, ravioletti, ravioloni ecc ecc si preparano, in diversi modi, in tutta Italia. In una unica regione però, accanto ai più soliti ingredienti come ricotta e parmigiano, compaiono, particolarissimamente, zucchero e uvetta. Stiamo parlando di uno dei piatti della domenica dell'Abruzzo e, più precisamente dell'Abruzzo aquilano. Le origini della ricetta risultano al momento ignote, ma l'impegno nella ricerca è ancora intenso. L'auspicio è quello di soddisfare la propria oltre che le altrui curiosità.
I semi di papavero utilizzati per meglio presentare il piatto sono assolutamente facoltativi.
Per la pasta guardate qui Pasta all'uovo
Per il ripieno:
250 gr di ricotta di pecora
2 uova
100 gr di parmigiano
un ciuffetto di maggiorana
un limone non trattato
un cucchiaio di zucchero
un cucchiaino (scarso di sale)
70 gr di uvetta sultanina
una pizzico di cannella (facoltativo)
Per il sugo
un bel ragù di carne
Stendete la pasta in una sfoglia sottile e con il coppapasta o con un bicchiere ricavatene dei dischetti di dieci cm di diametro (+ o -) . Versate al centro una bella cucchiaiata del composto e chiudete premendo i bordi con i rebbi di una forchetta.
Cuocete i ravioloni in abbondante acqua salata, scolateli e conditeli con il ragù di carne o, se preferite, con una semplice salsa di pomodoro fresco, come nella foto
Li proverò quanto prima
Sono abruzzese ma non ho mai mangiato ravioli dolci, sono curioso di provarli. ciao
Finalmente! ci fai sempre attendere troppo tempo, questa dei ravioli dolci mi pare una cosa un po' strana, vedremo mmmhhh!
Potrei piangere!! Mia madre li fa sempre la domenica (quando si sente un pò meglio), sono i ravioli più buoni che io abbia mai mangiato!Anche se lei non ci mette la cannella e l'uvetta, lo zucchero è una peculiarità che ha sempre contraddistinto questo piatto..lacrimuccia..
Mi auguro ti piacciano
Anche io non conosco molti piatti abruzzesi che scopro attraverso il web. Fammi sapere se sono di tuo gradimento.
Grazie Pat è bello sapere che ci sei :)
Le lecrime di commozione sono contagiose, tra te e LoSmilzo (mio carissimo vecchio amico) ho esaurito la scatola dei clinex. Un bacio grande.