
Sbocciano al tenuo sole
di marzo, ed al tepor dei primi venti,
folte, a mazzi, piu' larghe e piu' ridenti
de le viole.
Pei campi e su le rive
a pie' de tronchi, ovunque, aprono a bere
aria e luce, anelando di piacere,
le bocche vive.
E son tutte esultanza per esse
i colli, ed io le colgo a piene mani,
mentre mi cantan per le vene
sangue e speranza.
(Ada Negri)
di marzo, ed al tepor dei primi venti,
folte, a mazzi, piu' larghe e piu' ridenti
de le viole.
Pei campi e su le rive
a pie' de tronchi, ovunque, aprono a bere
aria e luce, anelando di piacere,
le bocche vive.
E son tutte esultanza per esse
i colli, ed io le colgo a piene mani,
mentre mi cantan per le vene
sangue e speranza.
(Ada Negri)
Benvenuta Primavera
Che emozione questa poesia. Mi hai fatto tornare con il pensiero alla mia infanzia felice, GRAZIE!
Veramente mi sembra che è tornato l'inverno, altro che primavera!
Anche a me, per questo l'ho postata :))))
Hai proprio ragione, ma almeno la poesia scalda il cuore!
Ciao
Ciao sono Elfa, grazie della visita, bello il tuo blog, anch'io spesso recito il MEA CULPA, sicuramente nell'inferno dantesco finirei nel girone dei golosi!!
Vedo che a ricette, cara vinaigrette vai fortissima...
Torna a trovarmi ho appena fatto un post su TASTE, il salone del gusto a Firenze, credo troverai un sacco di informazioni valide... A presto e un abbraccio elfico cioccolatoso: toglietemi tutto, ma non la cioccolata!!!
Elfa pindarica
Ciao Elfa, nel girone saremmo in grande bella compagnia ;).
Sono appena passata a leggere il tuo post con tante notizie veramente interessanti. La prima cosa da fare è chiedere alla figlia che studia a Firenze di passare a S.Lorenzo per il riso "Acquerello" che vorrei provare appena possibile. Un abbraccio supercioccolatoso anche a te.
La foto è molto bella (come la poesia del resto), brava carissima.
I colori delle primule sono incantevoli. Sono considerate il simbolo della speranza di rinnovamento e l'emblema della giovinezza, sai. Possiedono anche delle interessanti proprietà medicinali: gli infusi a base dei loro petali sono un efficace rimedio contro emicranie ed infiammazioni delle vie respiratorie.
Ho postato il riso alla Carlo :-)
La foto è prorpio bella ma non mia (a differenza di quasi tutte le altre): Viene da qui : http://www.comune.lesignano-debagni.pr.it, non ho citato l'autore perchè non l'ho rintracciato. La poesia ce l'ho nel cuore dalla scuola elementare: Grazie dei consigli e di esserci. :)
Proverò anche questo, Carlo comincia ad essere una garanzia ;)