

Chi è Carlo???!!! Ma l'amatissimo marito di Francesca, la mitica FrancescaV, che pian piano, meritatamente, ha conquistato tutto il "paese" dei foodblogger. La ricetta, questa QUI , era stata adocchiata da un po' e poichè dallo schermo emanava un gradevolissimo profumino, eccoci qui a ripeterla con l'aggiunta di qualche pezzetto di patata, tanto per riempire gli spazi lasciati dalla cipolla "in dotazione" troppo piccola. Va proprio detto che l'aggiunta finale dei semi di finocchio ha donato al piatto un gusto davvero eccellente. Anche i capperi di Pantelleria, regalo della carissima Rita, hanno fatto la loro parte. Grazie ancora a Rita, e naturalmente tantissimi ringraziamenti
a Carlo.
A nome del mio amato Carlo ti dico Grazie :-)
L'aggiunta delle patate gliela consigliero', visto che a lui piacciono ovunque. Mi ha fatto molto piacere questo post e mi ha anche divertita. i tuoi complimenti sono molto graditi. Baci e buona settimana :-)
Sembra davvero molto molto gustoso...Mercoledì prossimo (quando da me c'è il mercato più bello) provvederò subito a comprare il baccalà per prepararci quest'ottima ricetta!
Francesca è molto fortunata ad avere un marito così premuroso, che bello!
Buona settimana anche a te. Ciao Ciao!
Sì, è davvero buonissima, non dimenticare i semi di finocchio (da usare comunque con parsimonia). Ciao e a presto :)))
Anche Carlo, perchè Francesca è davvero una cara ragazza molto in gamba!
grazie per le cose belle che avete detto!
Ieri sera sono tornata a casa tardi e alla cena ci ha pensato Carlo, sperimentando un risotto con asparagi e salsiccia che è stato un successo! Prestissimo posterò la ricetta. Baci a tutte
:) :) :) :)
Mmm che buono dev'essere questo baccalà! Peccato che al mio fidanzato non piaccia e quindi devo aspettare di tornare a Pescara per mangiarlo. Mia madre di solito lo fa con i peperoni arrosto (ma anche come quello della tua ricetta!!). Mannaggia! devo ancora chiederle notizie della pasta madre, ogni volta che le telefono mi dimentico sempre! "Mea Culpa"!! :D
Anche con i peperoni il baccalà è buonissimo, è vero, io purtroppo ho problemi di intolleranza sigh! Non ti preocupare più di tanto per il lievito, ma quando torni a Pescara fatti sentire, ci si può incontrare, magari anche con altre web amiche. Ci conto!
Mi farebbe davvero tanto piacere sai??Io tornerò per Pasqua ma avrò poco tempo perchè resto solo per alcuni giorni e mia madre dovrà essere ricoverata per problemi di salute, quindi il mio sarà un soggiorno alquanto frenetico. Per le prossime "discese" negli Abruzzi considerati prenotata!Buon weekend!
Auguri alla mamma, innanzitutto e ok per le prossime occasioni. Un abbraccio.
Grazie davvero! Ne ho proprio bisogno!:( A risentirci presto su questa pagine deliziose!! :D