
In Cina ,secondo le tradizioni, il 2007 è l’anno del Maiale. Le poste cinesi, per celebrare l' evento, hanno prodotto un francobollo che oltre a riprodurre l'immagine di un paciocco suino con i suoi figliolini,

se lo si gratta o lecca - rispettivamente sul fronte e sul retro- consente di annusare e/o gustare il tipico piatto della popolare repubblica .
Se l'idea del "gusto" appare nuova, non quella dell'aroma. Già nel 2001, infatti, la Svizzera aveva lanciato il francobollo alla cioccolata e la Royal Mail britannica quello al profumo di eucalipto. Lo scorso anno l'Australia ha imitato, celebrando il giorno di San Valentino con l'emissione di un francobollo «gratta e annusa» al profumo di rosa. La Nuova Zelanda ha insistito, con la magnolia e Hong Kong con il tè, bevanda nazionale. (Sempre ad Hong Kong stanno meditando la ripetizione dell'operazione, come omaggio all'amica Acilia, visto il successo del di lei interressantissimo blog: www.insiemeate.splinder.com
Io userei comunque l'apposita spugnetta per inumidire la colla. Pero' i maialotti sono carini!
Tenuto conto che non ho pranzato ora mangerei tutti i francobolli della foto. Ciao
che belooo! ciao
Preferisco il cioccolato svizzero ;-))
anche io!
Non te li consiglio, ciao a te
Beh, i maialini effettivamente sono proprio carini
Per me dipende dai momenti, in questo, per esempio, sono in crisi di astinenza, mangerei una tavoletta intera!
Caro Gourmet..
Buon anno del maiale