Grande onore ai meriti per questa preparazione che ha riunito esperienze, passioni e fantasie diverse. Dunque l'origine è casa di Daniela (che utilizza spinaci). Vinaigrette apprezza grandemente e, approfittando dello splendido tempo in quel di Ateleta (AQ) e della altrui generosità pensa di sostituire spinaci con erbe di campo. La cara maestra di erbe Elisena (Lisetta per gli amici), provvede alla raccolta delle verdure selvatiche e alla illustrazione delle differenze tra un'erba e l'altra, là dove tutto, agli inesperti (leggasi Vinaigrette), appare cicoria di campagna; la mamma lava, lessa e ripassa in padella le verdure raccolte e prepara anche le sfoglie di pasta (con un sorrisino tra il perplesso e lo scettico all'idea del seguito proposto). Risultato: un semplice e ottimo timballo che ha reso perfetto il già bellissimo fine settimana.
4 uova di pasta
1 kg di erbe di campo (broccoli selvatici, rapastrello, cicorietta - in mancanza spinaci o rape)
2 scamorze
80 gr di parmigiano
1/2 lt di besciamella
uno spicchio di aglio, olio extravergine di oliva, sale q.b.
Preparate le sfoglie di pasta (oppure compratele belle e pronte), lessatele due alla volta, per qualche minuto in abbondante acqua salata, scolatele man mano nell'acqua fredda e mettetele ad asciugare sopra un canovaccio pulitissimo.
Tagliate le scamorze a cubettini e preparate la besciamella.
A questo punto, in una pirofila imburrata mettete un primo strato di sfoglie, cospargete di verdura, scamorza, besciamella e parmigiano, proseguite con altre sfoglie e gli altri ingredienti fino a chiudere con un doppio strato di sfoglia da cospargere con besciamella e una spolveratina di parmigiano. Infornate a 180° pe 20 minuti.
Altre immagini della ricetta sono disponibili su Flickr: Timballo alle erbe di campo
Superinvitante, lo rifarò con i broccoli del fruttivendolo perchè non so come procurarmi le verdure selvatiche.
Mi leggi nel pensiero! Volevo fare in timballo di verdure e mi ci voleva un'idea in più, eccola:)
L'altro sabato ho poi fatto il coniglio con arance e castagne ma non ho fatto le foto... però penso che posterò lo stesso la ricetta. Appena faccio le lasagne ci farò un post. Bellissime le erbe selvatiche
Io mi appresto a ripetere il baccalà di Carlo. poi ti dirò. ciao!
Ieri ho preparato questo timballo che è piaciuto a tutti. Gli amici che erano a pranzo da me ringraziano Vinaigrette, Daniela e tutte le persone che hanno dato contributi :))))))))))
prego, non c'è di che, anche da parte di Daniela e il resto della compagnia ;-)
Se riesco a farmi leggere volevo congratularmi con te, sei sempre straordinariamente originale, sostituire gli spinaci con le erbe di campo,oltre a rendere squisito il timballo ha il vantaggio di far trascorrere una mezza giornata in campagna alla ricerca delle erbe.