
Se avete il bimby o altro robot bene, altrimenti olio di gomito e vai! Un po' più di tempo e di impegno e la pasta viene benissimo, soprattutto se non vi fermate alla prima esperienza, ma vi esercitate di tanto in tanto.
300 gr di farina
2 uova
150 gr di spinaci
un cucchiaino di olio extravergine di oliva
Sopra la spianatoia disponete la farina a fontana, rompetevi le uova e mescolate un po', aggiungete gli spinaci, il cucchiaino di olio e mescolate. Impastate fino ad ottenere una pasta elastica e soda. Fate una palla, avvolgetela in un canovaggio e mettetela a riposare per 20 minuti. Lavoratela con la macchinetta o con il matterello come più vi piace. Potete preparare sfoglie per lasagne, tagliatelle, maccheroni ecc.
La pasta verde mi piace moltissimo, grazie per la ricetta:)
Io volgio comprarmi qualche elettrodomestico da cucina in più ma tra bimby, kicthen aid e impastatrice non so per cosa decidermi. Tu che cosa usi e perché?
Io ho il Bimby perchè oltre ad impastare, tritare ecc. cuoce, e anche più cose contemporaneamente. Credo sia l'unico ad avere questa funzione. Pensa, per esempio, alla polenta e ai 45 minuti necessari per portarla a cottura. Io lo uso per poche cose, ma ho amiche che ci fanno di tutto. Intanto ora ti posto una ricettina con la pasta verde. Superbacioni.
Mi permetto di spezzare una lancia a favore del bimby perchè è un elettrodomestico dovvero completo, evitando così di avere tra i piedi vari attrezzi in cucina.
Ieri ho preparato lo yogurt, il cui latte va riscaldato ad una temperatura di 40°: senza il bimby avrei dovuto usare un termometro o chissà quale altro marchingegno ....
Inoltre non brucia perchè senza il tempo di cottura prestabilito non parte, ma la cosa fantastica è che si lava da solo.
Per la pasta verde, questa volta, mia cara vinaigrette non ti sparo domande a raffica ma voglio solo fornire un consiglio sulla farina. Chi ha la possibilità di scegliere le varie miscele presso un mulino può prendere una miscela di granone e grano duro.
Si sentirà la differenza nella consistenza della pasta.
Dopo varie ricerche, io ho trovato un mulino che macina a pietra e mi fornisco lì.
Ciao ciao