250 gr di acqua
150 gr di farina 00
100 gr di burro
4 uova
5 gr di sale fino
per la crema di asparagi:
una tazza di Besciamella
un mazzetto di asparagi
50 gr di parmigiano grattugiato
un pizzico di noce moscata
un sospetto di pepe (se gradito)
sale q.b.
Mettete sul fuoco un tegame con l'acqua il burro e il sale. Al momento del bollore buttate la farina presetacciata in un sol colpo e mescolate con cura finchè il composto non risulti omogeneo e si stacchi dalle pareti. Togliete dal fuoco, fate raffreddare e aggiungete le uova, rigorosamente uno alla volta (non mettete il successivo fino a che il precedente non sia stato completamente assorbito). L'impasto finale dovrà essere "morbido e vellutato ma non cedevole" (parole di Claudio Venturini). A questo punto con un sacchetto munito di bocchetta (o con un cucchiaino) formate sulla placca del forno delle palline meno grandi di una noce e cuocete a 200° senza mai aprire la porta del forno.Sono pronti quando sono belli gonfi e asciutti.
Crema di asparagi:
Pulite gli asparagi, lavateli benissimo, taglateli a rondelle tenendo da parte le punte (che verranno utilizzate per decorazione), cuocete il un tegame con poca
acqua, aggiungete un pizzico di sale e frullate. Mescolate la crema ottenuta alla besciamella, unite il parmigiano, la grattatina di noce moscata il pepe.
Farcite i piccoli bignè decorando con le punte di asparagi .
Ciao, è da un po' che non lascio commenti ma ti seguo sempre con interesse e soprattutto con utilità, continuano infatti le belle figure anche grazie a te.
Sono contenta :)
non avevo mai pensato a bigné così!! un'idea formidabile complimentI!
Complimenti a te, così giovane e così brava!!!