
Direttamente da Palma una richiestissima ricetta che per il momento manca di foto, lacuna da colmare al più presto, eventualmente anche da parte di chi andrà a realizzare questa torta così particolare.
180 gr di burro
100 gr di mandorle
160 gr di farina
3 uova
220 gr di zucchero
1 bustina di lievito per dolci
1 rametto di rosmarino fresco
SALSA ALLA LAVANDA
½ litro di latte
8 tuorli d’uovo
120 gr di zucchero
40 gr di fiori di lavanda biologici
Per la torta di mele: stufare le mele tagliate a cubetti con parte dello zucchero, 1 cucchiaio circa, farle raffreddare. Montare il burro (tenuto a temperatura ambiente) con lo zucchero, incorporare, una alla volta, le uova ed aggiungere il rosmarino tritato finemente, sbattere bene il composto e quando è ben gonfio, unire la farina e il lievito setacciati, le mandorle tritate grossolanamente e le mele stufate precedentemente.
Porre il composto in una teglia e cuocere in forno caldo, 180°, per mezz’ora.
Servire il dolce cospargendolo con zucchero a velo e accompagnandolo con la salsa ai fiori di lavanda.
Salsa alla lavanda!?! Sono molto perplesso
Ne ho lette e provate tante di ricette di torte di mele. Ma questa ammetto di non averla mai sentita: molto originale, complimenti.
Mi incuriosisce molto il connubio rosmarino-lavanda.
Un caro abbraccio.
Ciao cara, per crema chantilly intendo non quella alla francese cioè solo panna montata ma crema pasticcera + panna montata.
Prova il dessert alle fragole e vedrai che buono!!!
Baci Chicca
Che possibilità intrigante!
Anche io, come prima reazione, ma mi fido di coloro che l'hanno sperimentata.
Ciao piccola! ancora non provo questa ricetta, se ti lasci tentare fammi conoscere il tuo giudizio. Un bacio grande.
Ciao Chicca, hai perfettamente ragione, peccato non avere, al momento, la mia macchina fotografica perché il tuo dessert oltre che buonissimo è venuto anche molto bello (ho decorato con fragoline e foglie di menta) mi rifarò alla prossima occasione. Grazie grazie.
Già!