Questi gnocchetti, originari di Ateleta (AQ) (dove si fanno con il pomodoro) come già raccontato in precedenza, si preparano con la polenta che avanza da altre circostanze, (se ne fa appositamente di più rispetto alle aspettative mangereccie) Se, però,il gradimento è tale da non consentire attese rispetto al domestico calendario culinario allora ben tre sono le possibilità che vi si offrono: comprare polenta precotta, pronta in pochi minuti; utilizzare il Bimby che mescola per 45 minuti al vostro posto; girare il paiolo per 45 minuti -senza sconti- magari organizzando turni con malcapitati dei vostri dintorni
Ingredienti
INGREDIENTI
350 gr di polenta (gia cotta)
50/100 gr di farina 0
350 gr di fagioli cannellini (o borlotti) lessati
un fettina di guanciale
olio, aglio, peperoncino
prezzemolo ed erba cipollina
sale q.b.
Preparazione
Impastate la polenta con la farina mettendone un poco alla volta. Fate riposare l'impasto per una ventina di minuti, quindi ricavate dei cordoncini lunghi che taglierete a gnocchettini. Ci vuole un po' di pazienza ma il risultato finale e ben degno della modesta fatica. Intanto in una casseruola fate imbiondire nell'olio, l'aglio e il peperoncino, aggiungete il guanciale taglizzato e versate i fagioli con un po' della loro acqua di cottura. Fate insaporire a fiamma molto bassa. Aggiungete un momento prima di spegnere la fiamma il prezzemolo e l'erba cipollina tritati finissimamente. In abbondante acqua salata cuocete gli gnocchetti (sono pronti appena vengono a galla), scolateli non bene, versateli in una zuppiera, aggiungete i fagioli coprite per 2/3 minuti. Scoperchiate, spolverizzate con un altro pochino di prezzemolo fresco e voilà.
Le immagini complete della preparazione della ricetta sono disponibili su Flickr: Gnocchetti di polenta con fagioli
Ti piace questo post? Dillo ai Tuoi amici!
Condividi questo Post sul Tuo network preferito!
Che ne dici se ci si mette anche il pomodoro? Io preferisco le minestre con un bel sughetto.
Io opterei per il Bimby ;-)
Non ho mai assaggiato gli gnocchetti di polenta, sembrano molto curiosi.
I fagioli mi piacciono molto e direi che è la ricetta ideale per invogliare l'autunno ad arrivare.
(Se ci aggiungessimo qualche foglia di salvia?)
Un abbraccio
Sì, sì, questo piatto viene preparato nel mio paesino di origine, anche in versione rossa.
E già, io mi cimento con la polenta solamente perchè ho il bimby. La salvia non mi pare accompagni bene il tutto, ma si può sempre provare (con cautela). Ciao Piccola!
io la polenta la faccio anche nel forno a microonde e viene molto bene: 8 cucchiaiate di farina di mais per1/2 litro di acqua fredda e salata, far cuocere per 10 minuti a temperatura massima, togliere dal forno e mescolare bene, rifare per altre 2 volte, se troppo asciutta aggiungere un pò d'acqua o latte e buon appetito.
Grazie Franchetta del suggerimento, torna a trovarmi :)))
Vinaigrette