
Questa è una pasta molto permalosa, se non la si tratta con ogni riguardo brucia prima ancora di accostarla al forno e il recupero non è cosa scontata. La premessa non è un invito alla fuga (direzione pasticceria rinomata) ma solo un avvertimento finalizzato per evitare depressioni collettive degli ardimentosi in caso di non immediata riuscita.
150 gr di burro
120 di zucchero
1 pizzico di sale
1 sospetto di bicarbonato
buccia grattugiata di mezzo limone
un uovo intero (piccolo)
Al momento dell'uso, stendete la pasta con il matterello, disponetela nello stampo, farcitela come più vi piace e cuocete per 20/30 minuti a 180°. Potete, altresì, effettuate la cottura c.d. "in bianco" mettendo sempre la pasta stesa nella tortiera ma coperta di carta forno e riempita di legumi.
Ricordatevi che la pasta va sempre bucherellata, con i rebbi della forchetta o altro.
Il sopsetto di bicarbonato è un'immagine favolosa! Stupendo!
Talmente stupendo che non ho potuto fare a meno di copiarlo dalla bravissima Laura Giusti, maestra cuoca di Arezzo.